Questa ricetta è suggerita da Federico Valicenti, chef e Ambasciatore della Cucina Lucana.
Le preparazioni di Federico possono essere gustate nel suo ristorante Luna Rossa a Terranova di Pollino (Potenza) o nei vari itinerari fuori regione che ama percorrere per diffondere la cultura del suo territorio.
...In questi giorni la morsa del caldo ha un po’ allentato la sua presa e di conseguenza si sono potuti riaccendere i forni e i fornelli senza rischiare lo scioglimento.
Approfittando del fresco del mattino, prima di scappare al lavoro, ho preparato questo piatto leggero e profumato (ovviamente l'ho assemblato, impiattato e fotografato al rientro, alla sera :))
Ricetta gentilmente concessa da VI.P coop soc. agricola Laces (BZ)
...Il risotto agli asparagi è una tipica ricetta primaverile. Ho voluto arricchirla aggiungendo un formaggio caprino, prima di terminare la cottura.
...Non sapevo bene come cucinare il tartufo che mi è stato regalato, ho provato così!
...(foto da www.aromidiriso.com)
A cura di Marina Di Serio
La tiella è un piatto che prende il nome dal tegame in terracotta utilizzato per la cottura, ideale per le cotture in forno in quanto diffonde uniformemente il calore che poi mantiene a lungo.
...Di Laura Margheritino
Le arancine rappresentano un piatto unico e tipico siciliano, che per tradizione si consuma per la ricorrenza di Santa Lucia, ma che si possono trovare tutto l'anno in qualsiasi bar o rosticceria di Palermo, farcito con ingredienti di vario genere, che vanno dalla carne, al proscitto, alle verdure, al cioccolato, al pistacchio e chi più ne ha più ne metta.
In casa mia vengono realizzate secondo tradizione, aggiungendo la mozzarella alla farcitura di tritato e piselli.
...Questo è un risotto delicatissimo ottimo per un pranzo o per una cena leggera.
...Mi piace osare e abbinare il dolce al salato. Non tutti i palati sono uguali e non a tutti piacciono questi accostamenti, a me piacciono da impazzire!
...Un risotto leggero, vegetariano e, omettendo il parmigiano, anche vegano.
...Il riso all'uovo veniva fatto spessissimo dalla mia nonna, sia in brodo che asciutto. Ingredienti che nelle famiglie contadine non mancavano mai.
...Un risotto molto profumato ed estivo, ma ottimo anche in inverno.
Mi raccomando scegliete limoni biologici!
...Di Laura Margheritino
Il risotto con carne, pesce e verdure, per la sua consistenza, rappresenta una pietanza completa di tutto, tanto da poter essere definito piatto unico oltre che primo piatto, che si può gustare in qualsiasi periodo dell'anno.
...
Ecco un risotto che arriva dal mare, gustatevi il sapore delicato di questo piatto che vi farà ricordare le onde che s'infrangono sugli scogli.
...Un buon risotto fumante non si rifiuta mai, tanto più se la mozzarella fila che è una meraviglia.
...Questo risotto ha i sapori dell'estate ed è un appetitoso primo piatto da degustare anche quando il caldo si fa intenso.
...Belli da vedere e buoni da mangiare, i fiori di zucca sono uno dei pochi prodotti che d'inverno non si trova sul mercato e allora gustiamoli ora con questo appetitoso risotto!
...Di Laura Margheritino
Il riso con gamberetti, zucchinette e pomodorini rappresenta un primo gustoso e delicato allo stesso momento, in cui il pesce viene esaltato dalla delicatezza delle zucchinette e dei pomodorini, da gustare in ogni periodo dell'anno.
...Questo è un modo simpatico di servire il risotto; si può fare però anche con del riso avanzato del giorno prima o si può cucinare in anticipo e servirlo quando serve.
...Chicchi morbidi e cremosi, messi in forma per creare raffinati piatti , un modo per preparare un piatto goloso ed elegante. Con un semplice gesto in aggiunta alla sua preparazione, il classico risotto si trasforma in un piatto raffinato che permette di essere preparato in largo anticipo, per una cena tra amici, come piatto conviviale o in una cena a buffet in piedi.
...Tipico piatto milanese, che non ha ingredienti ricercati ma dal sapore robusto e generoso...il risotto giallo, allo zafferano è una pietanza tradizionale ma sempre di gran effetto. Lo zafferan,o che esalta i sapori con il suo inconfondibile colore, dona corpo e cremosità al riso.
...Questo è un risotto semplice ma molto gustoso ed esalta i sapori della cucina Italiana; dobbiamo essere consapevoli di aver ricevuto dei grandi doni dalla nostra terra così quando assaporiamo piatti come questo ricordiamoci di rispettare tutto quello che ci sta intorno!
...Questo è un risotto speciale fatto con un vino dall'aroma intenso che proviene dalle colline soleggiate della Langa.
Tutti prodotti della Langa portano nel loro gusto il calore del sole tra i vigneti e l'umido profumo della terra nebbiosa scavata dai cani alla ricerca del tartufo.
Questo risotto si fa mangiare con gli occhi tanto è delicato e spettacolare il suo aspetto.
Con pochi ingredienti si può cucinare un piatto così: bello e buono .. e, io voglio aggiungere, anche salutare!
Questo risotto è dedicato a quelli che amano i gusti delicati della verdura.
Molti pensano che il porro sia un tipo di verdura indigesto e nemico delle relazioni sociali ma, questo può accadere solo se si consuma crudo, se invece si usa per le preparazioni cotte questo non accade, anzi risulta molto digeribile e profumato.
Questo risotto dal sapore delicato degli ultimi pomodori dell'orto è il ricordo che nell'inverno rigido ci tornerà in mente quando penseremo all'estate.
...
Facciamo incontrare il riso croccante , il taleggio fondente ed i funghi profumati. Chiudiamoli in uno scrigno d'argento per esaltarne i sapori e gustiamoci questo fantastico piatto autunnale.
...Unire i prodotti della terra per ottenere il massimo del gusto è lo scopo di questa ricetta. I peperoni cotti al forno hanno un gusto inegualiabile ....ma il succo che lasciano dopo la cottura si deve proprio buttare? Scopritelo con questa ricetta!
...Gli arancini di riso sono una specialità della cucina siciliana. Si tratta di un piccolo timballino di riso di forma rotonda, farcito generalmente con ragù, formaggio e piselli e poi fritto.
...La bresaola si associa immediatamente alla Valtellina, anche se è un ingrediente largamente impiegato anche nella preparazione dei piatti della tradizione culinaria lecchese.
...