Ricetta del "Piatto Narrante" proposta da Michela dell'Agriturismo "Ca' Soave" di Fagnano (Bologna)
...
Preparare il ripieno dei cappellacci risulta essere il lavoro più lungo di tutta la preparazione. Vi conviene cucinarlo il giorno prima visti i tempi di marinatura e cottura della carne. Fatevi preparare dal vostro macellaio un buon taglio di spezzatino gelatinoso perché questo garantisce cremosità al risultato finale del ripieno.
...
Con questa ricetta partecipo al contest di Chez Monik
...I fusilli con pomodorini, ricotta e speck rappresentano un primo piatto di un piatto davvero semplice e unico e una valida alternativa per preparare qualcosa di diverso, facile e veloce con rimanenze che possiamo trovare nel nostro frigo.
...Per la soddisfazione di chi ama mettere le mani in pasta ecco la ricetta dei buonissimi agnolotti del Plin alla piemontese.
...La polenta e le sue tante varianti, piatto invernale, gustoso ed economico.
...Una crostata classica ma versatile, con piccole modifiche cambia nell'aspetto e nel sapore. Basterà aggiungere al ripieno di ricotta un paio di cucchiai di cacao amaro, e utilizzare le gocce di cioccolato bianco anziché nere.
Potete anche eliminare il cioccolato e mettere pistacchi , mandorle tritate o uvetta.
Mi hanno detto che questa crostata assomiglia alla pastiera napoletana, che non ho mai fatto.
E' nata dall'esigenza di utilizzare un vasetto di grano già cotto che avevo in casa.
Così, cercando in rete, ho preso spunto da diverse ricette e ne è uscita questa buonissima crostata.
...Per non fare la solita bresaola olio e limone ecco una ricettina facile facile!
...Questa torta è buona appena sfornata, ma il suo lato migliore prevale quando è fredda.
Ottima per un pranzo veloce, deliziosa per uno spuntino nutriente e delicata per una cena leggera... a voi la scelta!
Questa salsa è nata per caso. Volevo una salsa non pesante e abbastanza cremosa, da poter accompagnare a crackers fatti in casa.
Il sapore è delicato e leggermente aromatizzato, da questa versatile erbetta.
...Per chi ama i gusti particolari ecco una ricetta con degli ingredienti che si scontrano, poi si fondono e alla fine s'innamorano.
...Di Laura Margheritino
Le frittelle di ricotta sono un antipasto ma possono diventare un dolce, semplice da fare e ottimo da gustare caldo. E' adatto a chi ama la ricotta, a cui basta aggiungere della farina, lievito, uova e un pizzico di sale!
...Voglio un dolce: morbido, delicato che abbia il profumo del sole d'agosto.
Il mio pensiero va alle pesche ripiene di amaretti e cioccolato, ma a marzo le pesche non ci sono. Non mi arrendo e con le pesche sciroppate m'invento un dolce: morbido, delicato che ha il profumo del sole!
Succede di avanzare dei biscotti di un certo tipo per consumarne degli altri che ci attraggono di più, non lasciateli scadere per poi buttarli.... fate come me utilizzateli per fare una torta buonissima!
...
Ricettina semplice e veloce che ben si sposa con le esigenze e le necessità della maggior parte delle famiglie di oggi, dove si è in due a lavorare ed il tempo per cucinare è assai ristretto (soprattutto, poi, se della famiglia fanno parte anche dei bimbi piccoli)!!!
Si tratta di una torta salata preparata con una sfoglia molto sottile farcita con salsiccia, soppressata, vari tipi di formaggio e uova sode: una ricetta davvero sfioziosa e saporita, ideale da gustare in compagnia durante un pic-nic o nelle tradizionali "gite fuori porta".
(foto di Lady Disdain)
Le pere sono un frutto sofisticato, per intenditori, con una infinita gamma di consistenze, aromi e sapori tali da consentirne apprezzabili differenze anche dopo cottura.
La torta di pere è un classico cui occorre prestare tutta l’attenzione possibile realizzandola in purezza; ogni aggiunta inutile è un piccolo oltraggio.
Ecco una ricetta dal tipico sapore romagnolo. I cappelletti, infatti, fanno parte del grande patrimonio culinario di cui la Romagna può fregiarsi. Questo piatto, immancabile sulle tavole romagnole in occasione delle festività Natalizie, ha un ripieno - chiamato in dialetto "compenso" - fatto di un composto di formaggi, uova e noce moscata, così come prevede la ricetta tradizionale e diversamente dai parenti bolognesi, i tortellini farciti di carne.
Oggi esistono svariate varianti sul ripieno dei celebri cappelletti, noi vi proponiamo la ricetta originale.
Facile e veloce da realizzare, un piatto fresco che non necessita cottura e che si può preparare in anticipo. Ideale da gustare al rientro dal mare...
...Piatto particolarmente ricco e sontuoso che ben si presta ai festeggiamenti sfarzosi del Carnevale. Questa variante super farcita della più tradizionale e classica ricetta napoletana è certamente una proposta succulenta e perfetta per celebrare anche a tavola il Martedì e il Giovedì Grasso.
...Una delle ricette più conosciute e gustose della provincia di Messina.
...