Per preparare questi spaghetti, ho utilizzato la pasta senza glutine, buona e leggera anche per chi non ha intolleranze, trovo sia molto più digeribile. L'unica attenzione che si deve avere è sulla cottura, 4 minuti di cottura e 4 di riposo dentro all'acqua, in questo modo la cottura verrà completata senza che la pasta si rompa o si scuocia. In ogni caso, tutte le indicazioni sono riportate accuratamente su ogni singola confezione di pasta. E in caso di intolleranze, è sempre bene leggere sulle confezioni di ogni singolo prodotto utilizzato, se è presente ciò che non si tollera.
AiC= associazione italiana celiachia
...Condimento adatto a gramigna, polenta o pasta di grande formato.
Utilizzando il bimby avrete un ragù in poco tempo, buono, non troppo denso e di consistenza fine.
Se lo volete più denso 6/7 minuti prima di terminare la cottura, inclinate leggermente il bicchiere, in modo che si asciughi ulteriormente.
...
La velocità del microonde è indiscutibile, non tutto si può cucinare, ma ci sono alcune preparazioni, a cui non si toglie il gusto classico a cui siamo abituati. Questa, è una di quelle preparazioni.
Potete utilizzare, sia le lenticchie in scatola che secche, cambiano i tempi di preparazione, se considerate l’ammollo e la cottura; per le lenticchie secche è quasi raddoppiata. A voi la scelta.
In alternativa al porro potete utilizzare le verdurine per soffritto surgelate, carota sedano e cipolla, daranno un sapore molto gradevole alle lenticchie.