Questa è una ricetta un po' ligure e un po' piemontese, ottima come secondo piatto ma anche come antipasto caldo.
...Morbidissima e delicata questa è una torta di mele che si mangia con gusto ed una sola fetta è troppo poco.
...Torta allegra veramente come il nome, non elaborata e dal sapore classico e delicato.
...Per stupire e per prendere per la gola preparate queste tortine e sentirete i complimenti
...La mitica torta di carote, che ogni mamma o nonna ha rivisitato, sperando di farla mangiare al proprio bambino, nella convizione di fargli mangiare verdura.
Non è esattamente la stessa cosa... ma la torta merita.
...Per accompagnare uno spuntino con dei salumi, per farcirle con quello che più vi piace e per trasformarle in ottimi panini.... eccovi la ricetta delle rustichelle.
...Muffins... non c'è nulla di piu' invitante di questi dolci in miniatura da mangiare in un solo boccone.
Di Laura Margheritino
La ricetta dei Pomodori e Zucchinette in panatura rappresenta un antipasto semplice e gustoso, perfetto per chi ama le verdure e gli ortaggi, che all'occorrenza può anche essere proposto come contorno.
...Per chi ama i gusti particolari ecco una ricetta con degli ingredienti che si scontrano, poi si fondono e alla fine s'innamorano.
...Di Laura Margheritino
Le frittelle di ricotta sono un antipasto ma possono diventare un dolce, semplice da fare e ottimo da gustare caldo. E' adatto a chi ama la ricotta, a cui basta aggiungere della farina, lievito, uova e un pizzico di sale!
...Questo è un primo piatto molto delicato, ma allo stesso tempo molto gustoso. Preparatelo per i giorni di festa sarà un successo!
...Di Laura Margheritino
La ricetta delle chiacchiere è una di quelle tipiche del periodo di carnevale; ogni regione gli attibuisce un nome diverso (fappe, bugie, sfrappe, crostoli, etc.) a seconda della forma e dei liquori presenti in quest'impasto fatto pervalentemente di farina, uova e zucchero.
...
Questo è la pietanza che nella mia infanzia veniva preparata il venerdì soppratutto quando negli orti abbondava il prezzemolo.
In questa ricetta terra e mare s'incontrano e.... lascio a voi il commento!
Di Laura Margheritino
La ricetta delle vedure in pastella è una di quelle leccornie che si presta ad essere utilizzata nel periodo invernale e possibilmente con verdure di stagione.
In questo caso saranno protagoniste verdure ed ortaggi, tipici di questo periodo e che fanno parte della tradizione palermitana, vale a dire i cavolfiori, i carciofi e le zucchinette verdi, che avvolti nella pastella e fritti, sono un ottimo antipasto da gustare "a scotta dito".
...Colazione Golosa e Sana.. con meravigliosi Dolci, soffici e buonissimi, fatti in casa per cominciare la giornata bene e fare un pieno di energie naturali...
...La parmigiana di melanzane è un piatto estivo, per nulla leggero, che racchiude i sapori e i profumi del sud. Ognuno ha la sua variante per la preparazione; chi aggiunge uova sode, chi prosciutto cotto, chi altri formaggi in sostituzione della mozzarella e del parmigiano reggiano. Alcuni usano melanzane grigliate per una parmigiana light. Tutte le ricette sono valide e legittime.
Vi descrivo ora la mia parmigiana non troppo dietetica (ogni tanto si può fare).
Questo risotto si fa mangiare con gli occhi tanto è delicato e spettacolare il suo aspetto.
Con pochi ingredienti si può cucinare un piatto così: bello e buono .. e, io voglio aggiungere, anche salutare!
Ecco una frittata dietetica, infatti necessita di pochissimo olio poichè la sua cottura in forno non lo richiede.
Morbida e gonfia non è da sminuire nei confronti della tradizionale frittata fatta in padella, inoltre essendo più versatile si presta a farciture appetitose ed originali.
Questo piatto semplice e gustoso sfrutta la delicatezza della carne di faraona avvolgendola nella senape piccante.
Questa è un'altra opportunità di riciclare della carne cotta e avanzata ricavandone un piatto veramente speciale.
Questa è una torta preparata con ingredienti tipici della stagione invernale.
Gustate questo mix di torrone, arance e cioccolato mentre ancora si trovano queste delizie sul mercato... saranno un dolce ricordo nella stagione calda.
Delicato e morbido questo rotolo è come una torta di mele fatta tra le nuvole.
Ricorda i sapori antichi della focaccia dolce appena uscita dalla stufa a legna.
Viene la tentazione di stare con il naso schiacciato contro al vetro del forno per vederlo lievitare mentre nella cucina si spande il profumo intenso.
Questi sgonfiotti sono ottimi come fine pasto ma, sono anche fantastici per la prima colazione.
Fatti con ingredienti naturali e senza burro, (in alternativa si usa lo yogourt) sono ideali come colazione o merenda per i bambini.
Una torta diversa sia come gusto che come presentazione....eccola è nata dall'unione di due gusti che sembrano diversi ma in realtà si assomigliano più di quanto si creda: la mela dolce e succosa, la zucca un po dolciastra e trasformista; mettendole insieme la mela si fonde con l'impasto della torta e la zucca si mimetizza fingendo di essere una mela.
...Questo dolce ricorda un poco il Bunet piemontese.
L'aroma dell'arancia che a poco a poco prevale gustandolo ci fa pensare al quel paese del sud che anche d' inverno è amico del sole.
Tra nebbie e gelo assaporiamo il sapore del sole che unito ai prodotti di questa terra rende più dolce l'inverno del nord.
...
Questo risotto dal sapore delicato degli ultimi pomodori dell'orto è il ricordo che nell'inverno rigido ci tornerà in mente quando penseremo all'estate.
...
Un pittore un po' strambo ha creato questa ricetta mettendo insieme i più bei colori della sua tavolozza per dipingere i peperoni che la moglie ha acquistato al mercato.
Li gira di qua, li gira di là, li affetta e unisce ad altre verdure per ottenere l'effetto cromatico desiderato e i bei peperoni diventano uno strano miscuglio.
La moglie prende le verdure, le cucina aggiungendo gli ingredienti che trova in dispensa e li serve al marito per pranzo. Egli appena assaggia sospira deluso perchè mai e poi mai potrà dipingere su di un quadro questo fantastico sapore!
...
Per chi ama gustare la morbidezza del flan, ecco una ricetta particolare con l'abbinamento peperoni/grana/taleggio.
Questo è un antipasto con la "A" maiuscola perchè da solo può essere l'unico piatto d'inizio di un pranzo composto da diverse portate.
Può anche sostituire con i suoi ingredienti un secondo piatto con contorno.
...Facciamo incontrare il riso croccante , il taleggio fondente ed i funghi profumati. Chiudiamoli in uno scrigno d'argento per esaltarne i sapori e gustiamoci questo fantastico piatto autunnale.
...Fresco e gustoso antipasto particolarmente adatto nelle giornate primaverili ed estive in cui le delicate zucchine si offrono come base ad un piatto il cui risultato è deciso e robusto.
...Le Chiacchiere sono dolci molto antichi derivanti dalle "Frictilia" dei romani. Sono dolci stagionali, preparati tipicamente nel periodo carnevalesco, caratterizzati da una sfoglia sottile fritta in olio o strutto e cosparsa di zucchero a velo. Le Chiacchiere sono preparate in tutta Italia, la ricetta è la medesima, cambia solo il nome, il tipo di liquore utilizzato per aromatizzare l'impasto e la forma o lo spessore della sfoglia.
...
In tutta Italia, da nord a sud, queste frittelle, seppur preparate con diverse varianti secondo le regioni, sono considerate il dolce simbolo del Carnevale. Si preparano per ogni festa, per grandi e piccini e accompagnano le sfilate di carri e di maschere nei giorni che precedono il Mercoledì delle Ceneri.
Il periodo di Carnevale è un modo per ritornare bambini, allegri e spensierati, per giustificare allegria e stravaganze
...