Questo piatto solitamente viene proposto come antipasto ma può essere un ricco e interessante secondo, piacevolissimo al palato. Semplice nella sua realizzazione ma di sicuro effetto. Prima di tutto perché lo sgombero è uno di quei pesci che io chiamo poveri del nostro mare ma che si riescono quasi sempre a trovare freschi sui banchi delle pescherie e a prezzi non esagerati.
In più è un pesce che esce sicuramente dalle mode alimentari ma con un sapore unico.
L’unico problema che ha per molti è che è un pesce con lisca, ma la fortuna è che è grossa e centrale quindi si fa molto presto a pulirlo.
...
La ricetta di oggi è, come si suol dire, una non-ricetta e si prepara davvero velocemente. Beh, nonostante la semplicità, il risultato è sorprendente: le erbe aromatiche, in particolare la menta, donano alla frutta un gusto fresco e profumato, mentre il pecorino ne esalta per contrasto la dolcezza. Nei giorni di super caldo è assolutamente da provare.
...Con questo caldo estivo cuciniamo qualcosa di fresco e appetitoso!!!!!!!!
...Ricetta di Paolo Zoppolatti, del ristorante Al Giardinetto di Cormons (Gorizia), fornita dal Consorzio per la tutela del formaggio Montasio
Le celebrazioni del Giro d’Italia passano anche dalla cucina; per rendere omaggio all'importante tappa del Giro che prevede l’arrivo sull’Altipiano del Montasio, lo Chef Paolo Zoppolatti, rinomato interprete della cucina contemporanea, ha creato “Montasio di patate alle erbe”, un piatto che ha come protagonista proprio il formaggio che da questo prende il nome e che qui veniva prodotto già nel 1700.
...
pasta, pesce,pomodori e peperoncino sono alcuni ingredienti di questa ricetta che esalta i buoni sapori della nostra terra.
...Il 6 e il 7 ottobre di ogni anno nel piccolo borgo dove abito organizziamo: "LA SAGRA DELLA RANA" per ricordare che fino a 60 anni fa questo piccolo paese viveva coltivando canapa.
La pianta della canapa va tenuta in ammollo negli stagni per poter staccare facilmente la fibra dal tronco.
In questi stagni prolificavano a migliaia le rane che facevano parte insieme ad altri prodotti della terra dell'alimentazione dei borghigiani.
Questa è una ricetta che la mia mamma ha trovato in una vecchia borsa di mia nonna, noi abbiamo sempre fatto i tajarin in casa, ma con altre dosi.
Io ho voluto provare questa per curiosità e vi garantisco che la nonna era veramente brava!
Questa crostata accompagnata da un buon capuccino è ottima per iniziare la giornata ed è anche una buonissima merenda!
...Capita qualche volta di cucinare un arrosto di pezzatura più grande che inevitabilmente avanza. Questa è una buona occasione per usarlo per fare un'ottima e appetitosa insalata che può essere un antipasto corposo o un secondo completo.
...Questo risotto ha i sapori dell'estate ed è un appetitoso primo piatto da degustare anche quando il caldo si fa intenso.
...