Di Laura Margheritino
Le farfalle al cartoccio con pomodoro, mozzarella e melanzane rappresentano un primo piatto gustoso e semplice allo stesso tempo, realizzato con ingredienti tipici della dieta mediterranea e della nostra bella Isola, la Sicilia.
...
Tra i mille modi di cucinare le melanze, questo è quello che preferisco.
Per variare l’aspetto della vostra ricetta, potete guarnire gli involtini di melanzane,
con foglie di basilico fresco, semi di sesamo e un filo di aceto balsamico.
Un primo piatto da leccarsi le dita. Gli ingredienti sono semplici ed economici .... e soprattutto salutari!
...Di Laura Margheritino
Nella ricetta delle tagliatelle con pesce spada e melanzane, pesce e ortaggi si sposano così bene che l'uno esalta l'altro, senza appesantirsi a vicenda e la menta ben si concilia, sia dal punto di vista del gusto che da quello estetico, perché anche l'occhio vuole la sua parte.
...Di Laura Margheritino
Gli involtini di melanzane rientrano tra quelle pietanze che bene si adattano ad essere serviti come antipasti o stuzzichini, sia caldi che freddi, si preparano grigliando le fette di melanzane che verranno poi condite con salsa di pomodoro, olive nere tritate, basilico e mozzarella a cubetti; dopo una breve cottura al forno, potranno essere guarniti con foglie di basilico fresche e serviti immediatamente.
...La parmigiana di melanzane è un piatto estivo, per nulla leggero, che racchiude i sapori e i profumi del sud. Ognuno ha la sua variante per la preparazione; chi aggiunge uova sode, chi prosciutto cotto, chi altri formaggi in sostituzione della mozzarella e del parmigiano reggiano. Alcuni usano melanzane grigliate per una parmigiana light. Tutte le ricette sono valide e legittime.
Vi descrivo ora la mia parmigiana non troppo dietetica (ogni tanto si può fare).
Questo piatto sprigiona un profumo molto appetitoso e avvolge con la sua delicatezza il palato di chi lo gusta.
Mi ricorda i sapori di quando ero bambina e mangiavo le polpette della nonna e pur non ricordandomi la ricetta sono riuscita ad riprodurre quel gusto unico ed indimenticabile.
Questa caponata ha un tocco di sapore agro e piccante che conferisce alla tenera carne di coniglio un profumo intenso.
(Trattoria "'A Muntagnola")
...
Le melanzane alla parmigiana, di origine siciliana, sono un piatto conosciuto e amatissimo in tutt'Italia. Molte sono le varianti che prevedono l'utilizzo di caciocavallo piuttosto che di mozzarella, di melanzane fritte o grigliate.
Di antica tradizione, le melanzane al cioccolato, "mulegnane c'a' ciucculata", sono una sorta di parmigiana che col suo aroma addolcisce la sagra che si svolge in agosto a Maiori, nella provincia di Salerno.
...
Pesce spada, pomodori pachino, melanzana e 1 patata lessa sono gli ingredienti principali di questa gustosissima ricetta: un condimento fresco e saporito per un primo piatto davvero da buongustai.
Specialità della Trattoria Manhattan in Agrigento, chef Dario Tuttolomondo -
I tagliolini riprendono il concetto grastronomico che racchiude sapori mediterranei e tradizione, in una fusione di gusti e sapori.
Ricetta dello Chef Gian Nicola Colucci
Ricetta facile, veloce e particolarmente indicata per la stagione estiva, gentilmente offerta da Ristorante Eden di Valeggio sul Mincio (Verona). Con poche verdure di stagione potrete realizzare un piatto unico di sicuro successo!
...Continua il viaggio alla scoperta dei piatti celebri italiani. Lo chef Valicenti ci propone un'altra delle sue creazioni. Tipicità del sud e del nord in questa straordinaria ricetta in cui s'incontrano e si sposano due famosi piatti, espressioni tipiche del territorio di origine: la caponata siciliana, trionfo di verdure fritte e condite in salsa agrodolce, e la piemontese tinca in carpione, delicati e gustosi filetti di pesce fritti.
(photo da www.crystalerice.org)
Facile e veloce da realizzare, un piatto fresco che non necessita cottura e che si può preparare in anticipo. Ideale da gustare al rientro dal mare...
...Una delle ricette più conosciute e gustose della provincia di Messina.
...Le braciole di melenzanine sono un piatto emblema della cucina messinese, molto fresco e consumato preferibilmente durante la stagione estiva.
...Una piatto fresco e veloce, dal sapore delicato ma avvolgente e dallo spiccato profumo di latte.
...