Una preparazione derivata dai classici cantucci dolci, il sapore è totalmente diverso, ovviamente, visto che anche gli ingredienti sono diversissimi.
Ma per un aperitivo o come antipasto sono l'ideale.
...Morbidissima e delicata questa è una torta di mele che si mangia con gusto ed una sola fetta è troppo poco.
...Questa è una torta speciale dedicata ai bambini che non mangiano frutta e verdura, ma è anche una sciccheria per tutti quelli che amano i dolci morbidi e non tollerano i latticini.
...Dolcissime pesche! Io le mangerei in mille modi e questa torta è uno dei miei preferiti.
...Leggera come una nuvola questa torta si può gustare in qualsiasi ora della giornata.
...Per accompagnare uno spuntino con dei salumi, per farcirle con quello che più vi piace e per trasformarle in ottimi panini.... eccovi la ricetta delle rustichelle.
...Fragole, fragole e ancora fragole, questa è la stagione ideale per sfruttare al massimo il profumo e la dolcezza di questo frutto.
...Di Laura Margheritino
I calzoni rappresentano dei gustosi fagottini, a base di farina e lievito, che possono essere gustati come piatto unico e secondo piatto, prestandosi ad essere farciti come si vuole, con verdure, salumi, formaggi, inventando tantissime formule di condimento.
...Questa torta è per chi si sente un po' giù; una fetta mangiata a colazione porta energia e buonumore....e siamo sinceri ogni tanto ci vuole!
...La pizza è il piatto piu' apprezzo dalla gastronomia italiana. Preparla è semplicissimo, basta rispettare due regole fondamentali: la pasta deve essere ben lievitata ed il forno in cui cuoce caldissimo.
Ecco un dolce messaggio di primavera, le prime fragole invogliano la fantasia a catturare il loro profumo per trasformarlo in una fantastica torta.
...Di Laura Margheritino
Le frittelle di ricotta sono un antipasto ma possono diventare un dolce, semplice da fare e ottimo da gustare caldo. E' adatto a chi ama la ricotta, a cui basta aggiungere della farina, lievito, uova e un pizzico di sale!
...Di Laura Margheritino
La pizza è una di quelle ricette che ad ogni "buon italiano" è sempre gradita come piatto unico, poiché ci si può sbizzarrire inserendo ortaggi, affettati, formaggi, persino del pesce e della carne; questo che presentiamo rappresenta uno dei molteplici modi.
...Di Laura Margheritino
La ricetta delle chiacchiere è una di quelle tipiche del periodo di carnevale; ogni regione gli attibuisce un nome diverso (fappe, bugie, sfrappe, crostoli, etc.) a seconda della forma e dei liquori presenti in quest'impasto fatto pervalentemente di farina, uova e zucchero.
...
Di Laura Margheritino
La ricetta delle vedure in pastella è una di quelle leccornie che si presta ad essere utilizzata nel periodo invernale e possibilmente con verdure di stagione.
In questo caso saranno protagoniste verdure ed ortaggi, tipici di questo periodo e che fanno parte della tradizione palermitana, vale a dire i cavolfiori, i carciofi e le zucchinette verdi, che avvolti nella pastella e fritti, sono un ottimo antipasto da gustare "a scotta dito".
...Ogni volta che preparo un dolce, il suo profumo si diffonde per tutta casa, inebria, avvolge in un caldo abbraccio... i bambini arrivano incuriositi e tutti intorno al forno, lo guardano con aria felice...non vedono l'ora di poter fare merenda, una sana, ricca e golosa merenda.
...Questa è una torta preparata con ingredienti tipici della stagione invernale.
Gustate questo mix di torrone, arance e cioccolato mentre ancora si trovano queste delizie sul mercato... saranno un dolce ricordo nella stagione calda.
Questa torta dorata è molto morbida e delicata.
L'oro della polenta avvolge le abicocche con il suo delicato gusto invernale che ci riporta al ricordo dell'infanzia quando davanti ad una stufa a legna si aspettava la prima fetta di questa deliziosa torta.
Questi sgonfiotti sono ottimi come fine pasto ma, sono anche fantastici per la prima colazione.
Fatti con ingredienti naturali e senza burro, (in alternativa si usa lo yogourt) sono ideali come colazione o merenda per i bambini.
Una torta diversa sia come gusto che come presentazione....eccola è nata dall'unione di due gusti che sembrano diversi ma in realtà si assomigliano più di quanto si creda: la mela dolce e succosa, la zucca un po dolciastra e trasformista; mettendole insieme la mela si fonde con l'impasto della torta e la zucca si mimetizza fingendo di essere una mela.
...Le profumate pere al vino rosso ci parlano dell'inverno e delle serate passate in casa al caldo.
Facciamone un dolce delizioso per trasformare una sera qualunque in una sera di festa.
...
I brownies sono un tipico dolce americano, un'irresistibile tentazione per tutti gli appassionati del cioccolato, ingrediente principe di queste golosità. Questa che vi proponiamo è la ricetta originale americana, gentilmente inviataci da una nostra amica statunitense. Provate a gustare i brownies accompagnandoli con della panna montata, con gelato alla vaniglia o crema e, perchè no, qualche frutto di bosco... sentirete!
(Foto di Francesco Frattini)
Dolce tipico delle zone alpine e prealpine che ha conquistato però notorietà ed estimatori anche in altre zone, per la sua semplicità e gusto.
Quirina Pruneri
...Ecco una torta il cui sapore un po' rustico, dato dalla farina di grano saraceno, è addolcito dalle presenza delle mele. Questa torta, diversa dal solito e molto gustosa, è adatta ad essere gustata in qualsiasi momento della giornata: per una colazione nutriente ed energetica, per una golosa pausa tè o per concludere con dolcezza una serata con gli amici.
...Proponiamo la nostra ricetta “tipo Torta Sacher”: il vostro risultato potrete confrontarlo con quello originale quando sarete in visita a Vienna nella pasticceria dell’Hotel Sacher, in alternativa potrete recarvi nel negozio Sacher Shop in piazza Walther a Bolzano.
...