Ricetta del "Piatto Narrante" proposta da Michela dell'Agriturismo "Ca' Soave" di Fagnano (Bologna)
...
Il Roast beef è un piatto semplice e gustoso. Ottimo freddo ma anche buonissimo accompagnato dalla salsa calda e saporita.
...Per fare questi biscotti con marmellata, ho fatto una pastafrolla con il bimby, dove ho sostituito il burro con l’olio. Ho messo il lievito per avere più morbidezza e più spessore; in cottura la pasta lievita leggermente e il risultato sarà molto bello, oltre ad avere più consistenza e maggior friabilità. La dimensione e la forma dei biscotti la deciderete voi. Io ho optato per una forma tonda e classica. La marmellata di fragole che ho utilizzato, è fatta in casa con il bimby, al link la ricetta.
...Il profumo del bosco avvolge questo primo piatto rendendolo irresistibile!
...Per fare il gelato alla fragola ho utilizzato la mia gelatiera a basso costo. Semplicissima e composta di sole due parti. Il motore e il contenitore refrigerante che va lasciato nel freezer e tolto solo al momento dell’utilizzo. Basta unire le due parti, mettere le pale in movimento, versare il composto per gelato e mantecare in media 35 minuti. L’unico svantaggio è che il contenitore deve essere refrigerato per almeno 24 ore prima di un nuovo utilizzo. Basso il prezzo (che parte da 19 euro), bassissimo il consumo elettrico, minimo l’ingombro (occupa poco spazio in freezer). Otterrete in questo modo un gelato genuino da consumare al momento, fatto solo con ingredienti freschi.
...Ricetta di Paolo Zoppolatti, del ristorante Al Giardinetto di Cormons (Gorizia), fornita dal Consorzio per la tutela del formaggio Montasio
Le celebrazioni del Giro d’Italia passano anche dalla cucina; per rendere omaggio all'importante tappa del Giro che prevede l’arrivo sull’Altipiano del Montasio, lo Chef Paolo Zoppolatti, rinomato interprete della cucina contemporanea, ha creato “Montasio di patate alle erbe”, un piatto che ha come protagonista proprio il formaggio che da questo prende il nome e che qui veniva prodotto già nel 1700.
Vi propongo una crostata leggere fatta con una pastafrolla che mi piace molto. ho sostituito il burro alla margarina. Un impasto che si presta anche per fare ottimi biscotti. la marmellata è di arance fatta in casa, ma se preferite sostituitela con una marmellata di vosto gradimento. O sceglietela in base alla frutta che ci sarà, nella alla stagione in cui vi troverete.
......
Ho ripetuto questa ricetta ma senza farcitura, l’impasto mi ispirava anche per il pane semplice.
Ho ottenuto un pane semidolce molto soffice e gustoso.
Cannoli di Sicilia già pronti solo da riempire, ho utilizzato una crema al latte molto piacevole e delicata. Ho decorato le estremità con i cuoricini al cioccolato.
...Un pane che mi ha dato molte soddisfazioni.
Ottimo per la colazione o la merenda, spalmato di marmellata.
...
Vi sembrerà una stranezza la pasta così preparata, ma in realtà è buona e comoda, potete prepararla anche il giorno prima e conservarla in frigo fino al momento di infornarla.
L'importante è dosare bene il liquido, in modo che la pasta si cuocia rimanendo morbida.
Questa pagnotta è frutto di un esperimento, ho utilizzato un vasetto di crema di zucchine, tra gli ingredienti dell'impasto. L'esperimento è riuscito e il pane è risultato particolarmente delicato al gusto e morbido come non mai.
Si conserva tale e quale per diversi giorni ed è ottimo gustato con un filo di buo olio extravergine di oliva.
Fantastici peperoni! ecco una ricetta che vi conquista con il suo profumo, il suo aspetto ed il gusto appetitoso.
...La polenta e le sue tante varianti, piatto invernale, gustoso ed economico.
...Una crostata croccante sia all'esterno che all'interno e dalla farcia insolita. Di piccole dimensioni, ve ne accorgerete leggendo le quantità degli ingredienti; adatta a stampi di 20/22 cm al massimo, quindi avrete o 4 porzioni normali o più mini porzioni, tipo cioccolatino, da utilizzare per merende, rinfreschi o aperitivi.
...Con la fine dell'estate, ritorna la voglia di accendere il forno e panificare.
...L'uva è un frutto autunnale per eccellenza, gustiamola trasformata in un dolce delicato e speciale.
...Coloratissimi e gustosi i peperoni si prestano ad essere cucinati in mille modi e questa ricetta li trasforma in un buonissimo contorno!
...Con le ultime profumate pesche della stagione ho fatto una torta veloce e leggera.
...Ricetta curiosa che ho voluto provare all'istante...dal sapore aciudulo ma buona.
...Mi hanno detto che questa crostata assomiglia alla pastiera napoletana, che non ho mai fatto.
E' nata dall'esigenza di utilizzare un vasetto di grano già cotto che avevo in casa.
Così, cercando in rete, ho preso spunto da diverse ricette e ne è uscita questa buonissima crostata.
...I testi e le annotazioni fruibili in curiosità, mi sono stati gentilmente trasmessi dallo Storico e Ricercatore Riccio Vangelisti, studioso di storia camuna.
La signora Natalina Pennacchio, originaria di Laveno di Lozio, che gestisce con il marito Lino e la figlia Monia il ristorante Montisola a Carzano (frazione dell'omonima isola sul lago d'Iseo) ha descritto, nel novembre 2010, questo piatto a base di rape e patate tipico del suo paese natale. La ricetta è passata da madre in figlia; Lina ricorda ancora come l'anziana nonna prima, e la mamma poi, si prodigassero in consigli per l'ottima riuscita del piatto.
...
Torta allegra veramente come il nome, non elaborata e dal sapore classico e delicato.
...Un buon risotto fumante non si rifiuta mai, tanto più se la mozzarella fila che è una meraviglia.
...Delicate come le crespelle e gustose come le lasagne le girelle al prosciutto cotto sono un trionfo di gusto e nutrimento.
...Io dico sempre che i primi a mangiare sono gli occhi; con questa normalissima frittatina accade proprio così!
...Torta molto morbida, la si può fare sia con pesche fresche che con pesche sciroppate.
Le pesche fresche rendono la torta molto più saporita e profumata, ma tendono a sprofondare nell'impasto. Le pesche sciroppate rimangono a "galla" e l'effetto ottico è migliore.
...
Questa torta è buona appena sfornata, ma il suo lato migliore prevale quando è fredda.
Ottima per un pranzo veloce, deliziosa per uno spuntino nutriente e delicata per una cena leggera... a voi la scelta!
La besciamella in cucina è per me indispensabile. Ho cercato di renderla più leggera visto la frequenza con cui la utilizzo.
...Questa torta è il mio cavallo di battaglia, c'è la possibilità di farla in una miriade di gusti diversi e di decorarla in altrettanti svariati modi, veloce, non ha bisogno di cottura, ma semplicemente di riposare in frigo, buonissima e dal sapore delicato, per nulla stucchevole, come potrebbe sembrare dagli ingredienti, fresca e piacevolissima, anche nella presentazione, d'effetto insomma, basta un minimo di fantasia e sembrerà ogni volta una torta nuova!
...I frutti di questa torta parlano a chi li guarda e la voglia di gustarli diventa irresistibile!
...Ecco un dolcino niente male, ideale per finire in bellezza un pasto o per una dolce merenda.
...Muffins... non c'è nulla di piu' invitante di questi dolci in miniatura da mangiare in un solo boccone.
Questa torta è per chi si sente un po' giù; una fetta mangiata a colazione porta energia e buonumore....e siamo sinceri ogni tanto ci vuole!
...L'idea di quasta insolita colomba mi è venuta pensando alla versatilità di questo impasto semidolce che a noi piace molto.
Pensando inoltre che non sempre si ha il tempo per poter realizzare in casa una vera, tradizionale e genuina colomba. In questo modo, ho dato vita ad un dolce che mantiene la tradizione nella forma ma non negli ingredienti.
Però è ottimo in entrambe le versioni, dolce e salato.
...Questa è una carbonara stuzzicante e profumata, è facile da fare e di sicuro successo.
...Di Laura Margheritino
Le crepe rappresentano uno di quelle pietanze dolci, a base di farina, latte e uova, che si prestano ad essere gustate in qualsiasi periodo dell'anno e che ben si accostano alla frutta di stagione.
...Di Laura Margheritino
Il pancake è un tipo di dolce a base di farina, uova, latte e zucchero, che, caldo o freddo, si presta ad essere gustato la mattina a colazione o nel pomeriggio a merenda, che si può guarnire in tantissimi modi, ma può anche essere gustato così com'è.
...Normalmente fare i biscotti è abbastanza impegnativo. E' una preparazione che richiede un po' di tempo che non sempre si ha. Ma con questi è un'altra storia, si fanno e si buttano proprio sulla placca del forno... e, se ci arrivano, sono ottimi anche il giorno dopo.
...Domenica mattina, nonostante l'ora legale e la sveglia praticamente all'alba, mi sono messa all'opera per preparare le buone torte di casa, semplici, rassicuranti che sprigionano tutte gli indimenticabili profumi dell'infanzia.
Con questa ricetta unite sapori e colori, fate di un semplice piatto di verdura una vera golosità.
...Per gli amanti di questi due ingredienti: Caffe' e Cioccolato. Chiaro il caffe' e scuro il cioccolato, variazione sul tema del marmorizzato, un ghiotto effetto decorativo che in questa torta viene utilizzato per abbinare un impasto al caffe' e uno al cioccolato. Per ottenere questo particolare disegno, si possono mettere sul fondo dello stampo i due composti a cucchiaiate alternate oppure stenderli a strati e mescolare.
...Morbido come una crema, profumato di cacao e caffè, questo è il cremino che fa tornare il buonumore.
...Voglio un dolce: morbido, delicato che abbia il profumo del sole d'agosto.
Il mio pensiero va alle pesche ripiene di amaretti e cioccolato, ma a marzo le pesche non ci sono. Non mi arrendo e con le pesche sciroppate m'invento un dolce: morbido, delicato che ha il profumo del sole!
Di Laura Margheritino
Il polpettone in agrodolce è uno di quei piatti succulenti che ricorda la "cucina della nonna", un involto a base di carne di maiale tritata, latte e formaggio, che bene si abbina ad ortaggi e legumi.
...Morbido ed originale questo budino è il dolce ideale per una fresca merenda e per la sua delicatezza può diventare ottimo dopo pasto.
...Questo è un primo piatto molto delicato, ma allo stesso tempo molto gustoso. Preparatelo per i giorni di festa sarà un successo!
...Di Laura Margheritino
La ricetta dei Muffin alla Fragola è una di quelle che si presta ad essere consumata in qualsiasi stagione e in qualsiasi momento della giornata, a colazione o come dessert a pranzo o a cena; inoltre si abbina perfettamente alla frutta.
...Questa ricetta è indicata per chi ha ospiti con gusti differenti, i rotolini ai due gusti possono soddisfare per i loro ingredienti qualsiasi commensale, provate e vedrete!
...Ogni volta che preparo un dolce, il suo profumo si diffonde per tutta casa, inebria, avvolge in un caldo abbraccio... i bambini arrivano incuriositi e tutti intorno al forno, lo guardano con aria felice...non vedono l'ora di poter fare merenda, una sana, ricca e golosa merenda.
...Questo dolce è uno di quegli sfizi che anche dopo le feste importanti potete concedervi.
Gli ingredienti semplici e poco calorici vi permetteranno di assaporare questo budino a merenda o come fine pasto.
Ecco una frittata dietetica, infatti necessita di pochissimo olio poichè la sua cottura in forno non lo richiede.
Morbida e gonfia non è da sminuire nei confronti della tradizionale frittata fatta in padella, inoltre essendo più versatile si presta a farciture appetitose ed originali.
Se siete stati una volta a Parigi, avete provato i deliziosi e famosissimi Macarons... tipici pasticcini farciti con deliziose crème ganache...
...Questa torta dorata è molto morbida e delicata.
L'oro della polenta avvolge le abicocche con il suo delicato gusto invernale che ci riporta al ricordo dell'infanzia quando davanti ad una stufa a legna si aspettava la prima fetta di questa deliziosa torta.
Ecco un modo diverso di gustare il panettone, con questo budino facile da fare potrete utilizzare gli avanzi di questo tipico dolce ed i commensali che lo gusteranno ne rimarranno stupiti!
...Con la sua classica forma allungata, larga e piatta, il pane ciabatta è uno dei formati di pane più apprezzati, specie per la crosticina croccante che lo caratterizza. Ideale per preparare i panini, questo tipo di pane è adatto anche per accompagnare il pasto ed è ottimo se servito tepido.
...Sta arrivando il periodo Natalizio con le allegre feste, pranzi e cenoni, cerchiamo per quanto ci è possibile di non esagerare!
Quindi per la cena della vigilia io faccio qualcosa di molto leggero ... anzi leggerissimo!
Ecco quà una bella cena a base di pesce e per finire un delizioso budino al thè verde appena spruzzato di cioccolato con un apporto calorico quasi inestistente!
Lo zabaglione è una specialità tipica piemontese, di solito si serve caldo o tiepido con la consistenza morbida di una crema.
Io ho voluto trasformarlo in una fresca gelatina e ho scoperto quanto può essere molto golosa la sua versatilità.
Questo risotto è dedicato a quelli che amano i gusti delicati della verdura.
Molti pensano che il porro sia un tipo di verdura indigesto e nemico delle relazioni sociali ma, questo può accadere solo se si consuma crudo, se invece si usa per le preparazioni cotte questo non accade, anzi risulta molto digeribile e profumato.
Salutare, gustosa, profumata, questa è la frittata cotta nel forno e farcita con pomodoro fresco e mozzarella.
Buona in ogni stagione la frittata si presta ad essere preparata con i più svariati ingredienti e può essere per il suo valore nutritivo un piatto unico e sostanzioso.
Questo piatto sprigiona un profumo molto appetitoso e avvolge con la sua delicatezza il palato di chi lo gusta.
Mi ricorda i sapori di quando ero bambina e mangiavo le polpette della nonna e pur non ricordandomi la ricetta sono riuscita ad riprodurre quel gusto unico ed indimenticabile.
Delicato e morbido questo rotolo è come una torta di mele fatta tra le nuvole.
Ricorda i sapori antichi della focaccia dolce appena uscita dalla stufa a legna.
Viene la tentazione di stare con il naso schiacciato contro al vetro del forno per vederlo lievitare mentre nella cucina si spande il profumo intenso.
Questo dolce fresco dal sapore delicato è indicato come fine pasto nei pranzi della festa, disseta come un bicchiere di buon Moscato piemontese senza appesantire lo stomaco.
Non vi stupite se i vostri ospiti vi chiedono il bis!
Questa ricetta è stata creata per dare un'immagine diversa alla solita pastasciutta esaltando il sapore dei suoi ingredienti e lasciando ad ogni commensale la curiosità di aprire il proprio pacchetto fumante.
Comoda e pratica questa preparazione si presta ad essere preparata prima e riscaldata al momento del pasto, quindi può essere utile anche nelle cene dove non tutti i commensali arrivano alla stessa ora.
Questo dolce ricorda un poco il Bunet piemontese.
L'aroma dell'arancia che a poco a poco prevale gustandolo ci fa pensare al quel paese del sud che anche d' inverno è amico del sole.
Tra nebbie e gelo assaporiamo il sapore del sole che unito ai prodotti di questa terra rende più dolce l'inverno del nord.
...Il profumo degli aranci si spande per casa quando prepariamo la salutare spremuta, ma la parte più profumata del frutto non viene utilizzata.
Recuperiamo questo aromatico dono della natura e facciamo dei dolcini facili ed economici.
Gli "Zest" sono scorzette di arancio o limone bagnate nel cioccolato fondente, assaggiatele e scoprirete una vera golosità.
...
Eccolo!...E' arrivato il torrone e con lui già si sente l'atmosfera natalizia.
Croccante, delicato ed avvolgente il suo sapore ci cattura, proviamolo anche avvolto in una morbida, dolcissima torta.
...
Ogni sera si fa buio sempre più presto, la voglia di tornare a casa e trovare ad aspettarci qualcosa di buono ci mette fretta.
La sorpresa è il sul tavolo, calda, colorata e spande i profumi dell'orto, del formaggio saporito e il pungente aroma del polline prezioso dal quale nasce lo zafferano.
...
Per chi ama gustare la morbidezza del flan, ecco una ricetta particolare con l'abbinamento peperoni/grana/taleggio.
Questo è un antipasto con la "A" maiuscola perchè da solo può essere l'unico piatto d'inizio di un pranzo composto da diverse portate.
Può anche sostituire con i suoi ingredienti un secondo piatto con contorno.
...L’aroma dell’uva fragola e la presenza cospicua dei vinaccioli caratterizzano il risultato finale di questo dolce prodotto artigianalmente. In esso risaltano i ricordi di impasti semplici di burro, farina e lievito, nonché la “freschezza” della farcia, sia essa di uva fragola o mele.
Il caritun al momento non gode di tutela legislativa, ma è stato richiesto il suo inserimento nel "Paniere dei Prodotti Agroalimentari Tipici della Provincia di Torino."
Ha ricevuto una "de.co" (denominazione comunale) da parte dei Comuni di Piobesi Torinese e di Castagnole Piemonte
Gli Gnocchi di semolino, detti anche Gnocchi alla romana, sono un piatto di facile realizzazione che prevede, però, qualche piccola attenzione ed un pò di tempo a disposizione. Potrete prepararlo con molto anticipo e, se deciderete di servirlo quando avrete ospiti, delizierete sia adulti che bambini.
...Un dolce classico dagli ingredienti semplici e genuini, ideale per la prima colazione o per una pausa pomeridiana golosa, accompagnato da un buon tè o, nelle fredde giornate invernali, da una tazza fumante di cioccolata calda.
...Un cocktail salutare e gustosissimo, in cui le proprietà benefiche dei fichi secchi incontrano il sapore della banana, la bontà del latte e la corposità dello jogurt magro.
Ricetta fornita da Nucis Italia in collaborazione con l'Associazione Italiana Barmen e Sostenitori -
...
Albicocche disidratate, uvetta sultanina e latte di soia sono gli ingredienti di questo cocktail analcolico estivo e dalle molte proprietà benefiche.
Ricetta fornita da Nucis Italia in collaborazione con l'Associazione Italiana Barmen e Sostenitori -
...
Di antica tradizione, le melanzane al cioccolato, "mulegnane c'a' ciucculata", sono una sorta di parmigiana che col suo aroma addolcisce la sagra che si svolge in agosto a Maiori, nella provincia di Salerno.
...
Un dolce energico ma al contempo delicato e dal gusto sublime dato dal "matrimonio" tra cioccolato e caffè, accostamento da sempre invincibile e apprezzato in tutto il mondo.
Ricetta dello Chef Gian Nicola Colucci
...Le pere sono un frutto sofisticato, per intenditori, con una infinita gamma di consistenze, aromi e sapori tali da consentirne apprezzabili differenze anche dopo cottura.
La torta di pere è un classico cui occorre prestare tutta l’attenzione possibile realizzandola in purezza; ogni aggiunta inutile è un piccolo oltraggio.
Le tartare di fragole sono il dolce ideale per concludere con golosità e leggerezza una fresca cena primaverile. Un dessert di facile e veloce preparazione a base di cioccolato, crema inglese, soffice pan brioche e, naturalmnte, deliziose, dolcissime fragole.
...La besciamella è la salsa per eccellenza. Bianca, vellutata e dal sapore delicato, è molto usata in cucina per condire, rivestire e amalgamare ingredienti di ricette in genere elaborate. La sua preparazione, fatta di solo latte, burro e farina, è molto semplice e veloce, richiede, però, un pizzico di attenzione e costanza nel mescolare continuamente la salsa.
...I bignè vengono preparati con pasta choux, un particolare tipo di impasto molto delicato e leggero. Per l'esecuzione di questa ricetta, in mancanza di tempo, potete acquistare dei bignè già pronti (ma che siano freschi!) e farcirli con la deliziosa crema pasticcera rivestendoli poi con un golosissimo zabaione, aromatizzato dalle note profumate e dolci del vino Albana di Romagna. Ottimi da mangiarsi da soli, questi bignè possono anche essere utilizzati per le vostre preparazioni originali e golose.
...La crema pasticcera, largamente utilizzata in pasticceria per guarnire torte, crostate, bignè e molti tipi di dolci, si ottiene amalgamando tra loro pochi ingredienti essenziali, come le uova, la farina, lo zucchero ed il latte. La sua preparazione è molto semplice, tuttavia è necessario un pizzico di attenzione e pazienza. E' importante, infatti, aggiungere il latte solo a piccole dosi, mantenendo una fiamma bassa e senza mai smettere di mescolare. La ricetta che vi proponiamo è l'ideale per guarnire una torta per circa 6 persone.
...I Vincisgrassi sono le tipiche lasagne al forno marchigiane. Piatto estremamente gustoso e saporito, particolarmente ricco e nutriente che, come vuole la tradizione, viene condito con un ragù misto di maiale e manzo, rigaglie di pollo e besciamella. Molte sono le varizioni dei vincisgrassi, giacchè ogni famiglia maceratese vanta di custodire la ricetta originale.
...È con un po’ di ritrosia che metto in rete la ricetta del Ragù della (mia) Nonna Gigliola.
Questa è una ricetta alla quale sono molto legata e della quale sono molto gelosa, ma….o adesso o mai più!!!
Ecco una ricetta veloce, facile e molto gustosa. Un contorno sfizioso dal sapore delicato che piacerà anche ai bambini. Questi deliziosi sformatini di carota si prestano bene anche come antipasto... a voi la scelta!
...Piatto particolarmente ricco e sontuoso che ben si presta ai festeggiamenti sfarzosi del Carnevale. Questa variante super farcita della più tradizionale e classica ricetta napoletana è certamente una proposta succulenta e perfetta per celebrare anche a tavola il Martedì e il Giovedì Grasso.
...La creme brulé, nome francese che letteralmente significa crema bruciata, è un dessert di antica tradizione a base di crema cotta, preparata con uova, panna e vaniglia, la cui superficie viene cosparsa di zucchero caramellato che le ragala quel tipico aspetto dorato e quel sapore dolce e croccante.
...
In tutta Italia, da nord a sud, queste frittelle, seppur preparate con diverse varianti secondo le regioni, sono considerate il dolce simbolo del Carnevale. Si preparano per ogni festa, per grandi e piccini e accompagnano le sfilate di carri e di maschere nei giorni che precedono il Mercoledì delle Ceneri.
Il periodo di Carnevale è un modo per ritornare bambini, allegri e spensierati, per giustificare allegria e stravaganze
...Il Bonèt è "l'antenato" dei nostri budini. Dolce tipico della tradizione piemontese, è preparato con uova, zucchero, latte e amaretti.
...Un primo piatto insolito e di grande effetto, dal sapore ricercato e insieme delicato. Da provare per stupire i propri ospiti.
...Un goloso antipasto che esalta al massimo il sapore del Salva Cremasco, il formaggio molle da tavola prodotto esclusivamente con latte vaccino intero nelle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Lodi e Milano.
...