Preparare il ripieno dei cappellacci risulta essere il lavoro più lungo di tutta la preparazione. Vi conviene cucinarlo il giorno prima visti i tempi di marinatura e cottura della carne. Fatevi preparare dal vostro macellaio un buon taglio di spezzatino gelatinoso perché questo garantisce cremosità al risultato finale del ripieno.
...
Il polpettone di tonno, una variante della ricetta originale che non prevede cottura. Ho cambiato alcuni ingredienti e l’ho cotto al forno. Ideale da mangiare freddo, ma buono anche appena cotto.
...Croccante e delicato questo è un contorno dal gusto appagante e unico.
...Ricetta dello Chef Nicola Colucci dell’Hotel Danieli, Venezia
...Vi sembrerà una stranezza la pasta così preparata, ma in realtà è buona e comoda, potete prepararla anche il giorno prima e conservarla in frigo fino al momento di infornarla.
L'importante è dosare bene il liquido, in modo che la pasta si cuocia rimanendo morbida.
Non buttate mai nulla, i nostri tempi non lo permettono.
Questi hamburger sono versatili e potete utilizzare diversi tipi di carne, ma soprattutto vi permetterà di smaltire la carne lessa del brodo che vaga nel frigorifero senza meta!
Di Laura Margheritino
Le arancine rappresentano un piatto unico e tipico siciliano, che per tradizione si consuma per la ricorrenza di Santa Lucia, ma che si possono trovare tutto l'anno in qualsiasi bar o rosticceria di Palermo, farcito con ingredienti di vario genere, che vanno dalla carne, al proscitto, alle verdure, al cioccolato, al pistacchio e chi più ne ha più ne metta.
In casa mia vengono realizzate secondo tradizione, aggiungendo la mozzarella alla farcitura di tritato e piselli.
...La polenta e le sue tante varianti, piatto invernale, gustoso ed economico.
...Questo è un risotto delicatissimo ottimo per un pranzo o per una cena leggera.
...A volte basta poco per rendere appetitoso il solito pollo o tacchino...e rendere meno triste la vita di chi è sempre a dieta... come la sottoscritta!
...Mi piace osare e abbinare il dolce al salato. Non tutti i palati sono uguali e non a tutti piacciono questi accostamenti, a me piacciono da impazzire!
...Un risotto leggero, vegetariano e, omettendo il parmigiano, anche vegano.
...Polpettone compatto e facilmente tagliabile. Buono sia caldo che freddo, le verdure sono perfettamente camuffate, quindi adatto anche ai bambini più ostinati nel rifiutare le verdure.
...Un risotto molto profumato ed estivo, ma ottimo anche in inverno.
Mi raccomando scegliete limoni biologici!
...ricetta dello chef Cristian Lovison, con prodotti del territorio
...Le polpette, una preparazione semplice e versatile, spesso utilizzata per recuperare gli avanzi di carne, formaggi o verdure. In questa preparazione ho utilizzato carne di vitello freschissima e il risultato è stato apprezzato.
...Nella sua semplicità lo trovo un piatto unico, leggero e fresco.
A patto che usiate ingredienti freschi e di buona qualità.
Di Laura Margheritino -
Lo sformato di patate con avanzi di carne si presenta come piatto unico in quanto contiene al suo interno elementi che, amalgamati tra loro, mettono insieme secondo e contorno; inoltre per la sua composizione ricca e gustosa non ha bisogno di ingredienti particolari, poiché a base di patate, pezzi di carne, prosciutto cotto e uova.
...Chi lo chiama gateau di patate, chi gattò e chi sformato... io semplifico e vi propongo un bel pasticcio di patate al forno, modificabile in base a ciò che vi piace o che avete in frigo al momento... l'importante è la base... patate!
Buoni nutrienti senza carne e senza glutine.
Questo condimento lo potete utilizzare anche con altri formati di pasta.
...
Questa torta è buona appena sfornata, ma il suo lato migliore prevale quando è fredda.
Ottima per un pranzo veloce, deliziosa per uno spuntino nutriente e delicata per una cena leggera... a voi la scelta!
Questa preparazione mi ha stupita, anzi mi stupisce ogni volta che la faccio.
Il motivo?
Basta variare la tipologia di verdura e avrete ogni volta, con pochissima fatica, un piatto dai colori e sapori diversi ad ogni preparazione.
...Un classico, la pappa al pomodoro.
Un piatto rivisitato in mille modi ma che non stanca mai!
...Su gentile concessione dello chef Roberto Dessì
...Gnocchi di patate e broccoli, sapori dolciastri, ma sapori che legano bene, secondo i miei gusti.
...Questo è stato un esperimento... già da un po' mi frullava per la testa di provare.
E finalmente è giunta l'ora.
Sono soddisfatta del risultato, riproverò con confetture diverse.
Di Laura Margheritino
Le crocchette di tritato con prosciutto e mozzarella rappresentano un antipasto gustoso che ben si concilia con la verdura cruda, vari tipi di insalata e pomodori, che possono essere presentati in qualsiasi stagione; noi abbiamo scelto l'accompagnamento all'insalata belga.
...Questa è una carbonara stuzzicante e profumata, è facile da fare e di sicuro successo.
...Il polpettone esiste da sempre nella mia famiglia.
Gli ingredienti variavano a seconda degli avanzi che la nonna aveva a disposizione in frigo.
Io, in realtà, non ho cambiato molto il procedimento; a volte, mi capita di farlo con cibi di recupero, giusto per non sprecare nulla; a volte, con ingredienti acquistati in modo specifico; a volte lo cuocio in forno e a volte nell'acqua. Va detto che la nonna però, lo faceva di giovedì, giornata del brodo di carne. Il polpettone serviva anche per arricchire il brodo, visto che la carne non era mai tanta.
Devo dire che, con la stessa ricetta base, si ha la possibilità di cambiare sapore a questa preparazione in mille modi.
Qundi, non mancherò di proporre variazioni di questa ricetta.
...Questo è un modo simpatico di servire il risotto; si può fare però anche con del riso avanzato del giorno prima o si può cucinare in anticipo e servirlo quando serve.
...Di Laura Margheritino
Le pennette con broccoli "arriminati" al forno è una di quelle ricette, a base di broccoli, passolini, pinoli, acciughe che racchiude in sé i sapori e profumi della cucina tradizionale palermitana; può anche essere arricchita da affettati e formaggi, che ne esaltano il gusto.
...Per chi ama i gusti particolari ecco una ricetta con degli ingredienti che si scontrano, poi si fondono e alla fine s'innamorano.
...Di Laura Margheritino
Il polpettone in agrodolce è uno di quei piatti succulenti che ricorda la "cucina della nonna", un involto a base di carne di maiale tritata, latte e formaggio, che bene si abbina ad ortaggi e legumi.
...Questo è un primo piatto molto delicato, ma allo stesso tempo molto gustoso. Preparatelo per i giorni di festa sarà un successo!
...Tipico piatto milanese, che non ha ingredienti ricercati ma dal sapore robusto e generoso...il risotto giallo, allo zafferano è una pietanza tradizionale ma sempre di gran effetto. Lo zafferan,o che esalta i sapori con il suo inconfondibile colore, dona corpo e cremosità al riso.
...La parmigiana di melanzane è un piatto estivo, per nulla leggero, che racchiude i sapori e i profumi del sud. Ognuno ha la sua variante per la preparazione; chi aggiunge uova sode, chi prosciutto cotto, chi altri formaggi in sostituzione della mozzarella e del parmigiano reggiano. Alcuni usano melanzane grigliate per una parmigiana light. Tutte le ricette sono valide e legittime.
Vi descrivo ora la mia parmigiana non troppo dietetica (ogni tanto si può fare).
Questo risotto si fa mangiare con gli occhi tanto è delicato e spettacolare il suo aspetto.
Con pochi ingredienti si può cucinare un piatto così: bello e buono .. e, io voglio aggiungere, anche salutare!
Ecco una frittata dietetica, infatti necessita di pochissimo olio poichè la sua cottura in forno non lo richiede.
Morbida e gonfia non è da sminuire nei confronti della tradizionale frittata fatta in padella, inoltre essendo più versatile si presta a farciture appetitose ed originali.
Questa parte meno nobile del vitello viene ai tempi nostri poco considerata, soprattutto dalle nuove generazioni.
Per chi che come me ha conosciuto la cucina genuina delle abitudini rurali è una vera leccornia e mentre ne parlo mi sembra di sentire il profumo che si sprigiona dalla pentola dove cuoce la trippa in umido con le patate.
Gli Gnocchi di semolino, detti anche Gnocchi alla romana, sono un piatto di facile realizzazione che prevede, però, qualche piccola attenzione ed un pò di tempo a disposizione. Potrete prepararlo con molto anticipo e, se deciderete di servirlo quando avrete ospiti, delizierete sia adulti che bambini.
...
Piatto principe di ogni pranzo in qualunque località del Piemonte si svolga, gli agnolotti hanno ingredienti differenti da zona a zona o anche solo da cuoco a cuoco.
Dalla caratteristica forma quadrata, richiedono una meticolosa e lunga preparazione, si distinguono dai ravioli, che hanno un ripieno esclusivamente a base di verdure e/o di formaggi.
...
Ricettina semplice e veloce che ben si sposa con le esigenze e le necessità della maggior parte delle famiglie di oggi, dove si è in due a lavorare ed il tempo per cucinare è assai ristretto (soprattutto, poi, se della famiglia fanno parte anche dei bimbi piccoli)!!!
Le melanzane alla parmigiana, di origine siciliana, sono un piatto conosciuto e amatissimo in tutt'Italia. Molte sono le varianti che prevedono l'utilizzo di caciocavallo piuttosto che di mozzarella, di melanzane fritte o grigliate.
I garganelli, conosciuti anche col nome di maccheroni al pettine, sono una specialità tipica della Romagna. La sfoglia, fatta con uova e farina 00, veniva preparata in casa e, una volta tirata molto sottilmente, se ne ricavavano dei piccoli quadrati che venivano avvolti attorno ad un bastoncino e fatti rotolare su un pettine da tessitura, che conferiva alla pasta le caratteristiche striature. Vi propiniamo questa ricetta che, oltre ad essere estremamente golosa e saporita, vi darà modo di preparare i garganelli in casa, proprio come vuole la tradizione.
...Si tratta di un piatto tipico della Valtellina, bellissima vallata che attraversa la provincia di Sondrio, in alta Lombardia.
Patria di questo piatto caratteristico è la località di Teglio, dove c'è anche l'Accademia del Pizzocchero, ma si fanno e si gustano in tutta la Valtellina, da Tirano dove comincia la valle, a Livigno, sconfinando anche nelle zone vicine.
Ricetta di Quirina Pruneri
...
I Vincisgrassi sono le tipiche lasagne al forno marchigiane. Piatto estremamente gustoso e saporito, particolarmente ricco e nutriente che, come vuole la tradizione, viene condito con un ragù misto di maiale e manzo, rigaglie di pollo e besciamella. Molte sono le varizioni dei vincisgrassi, giacchè ogni famiglia maceratese vanta di custodire la ricetta originale.
...Ecco una ricetta dal tipico sapore romagnolo. I cappelletti, infatti, fanno parte del grande patrimonio culinario di cui la Romagna può fregiarsi. Questo piatto, immancabile sulle tavole romagnole in occasione delle festività Natalizie, ha un ripieno - chiamato in dialetto "compenso" - fatto di un composto di formaggi, uova e noce moscata, così come prevede la ricetta tradizionale e diversamente dai parenti bolognesi, i tortellini farciti di carne.
Oggi esistono svariate varianti sul ripieno dei celebri cappelletti, noi vi proponiamo la ricetta originale.
Vi proponiamo una ricetta prestigiosa del pluristellato Chef Bruno Barbieri: le tagliatelle gratinate con rigaglie di pollo, uova in salsa di zenzero e aceto balsamico tradizionale extra vecchio. Questo piatto richiede una preparazione elaborata ma il risultato è meraviglioso: un gusto sublime e raffinato che si accompagna alla straordinaria eleganza della presentazione. Un primo piatto di grande effetto, tratto dal libro Tegami, di Bruno Barbieri, pubblicato da Bibliotheca Culinaria (foto di Janez Puksic).
...Svariate sono le preparazioni che si possono ottenere con il coniglio, come svariati sono i tipi di farcitura che si utilizzano per insaporire questa carne dal sapore delicato.Questa ricetta vi propone un gustosissimo ripieno in cui la leggerezza e gli aromi delle erbe ssono esaltati dal sapore pieno e deciso della pancetta.
...Ecco una ricetta veloce, facile e molto gustosa. Un contorno sfizioso dal sapore delicato che piacerà anche ai bambini. Questi deliziosi sformatini di carota si prestano bene anche come antipasto... a voi la scelta!
...Piatto particolarmente ricco e sontuoso che ben si presta ai festeggiamenti sfarzosi del Carnevale. Questa variante super farcita della più tradizionale e classica ricetta napoletana è certamente una proposta succulenta e perfetta per celebrare anche a tavola il Martedì e il Giovedì Grasso.
...Piatto di origine molto antica e particolarmente ricco, la cotoletta alla bolognese – da qualcuno chiamata anche “alla petroniana” – è uno degli emblemi della gustosa cucina del capoluogo emiliano. Tipicamente autunno-invernale per il suo elevato contenuto calorico e per la presenza di ingredienti stagionali come il tartufo, non è un piatto natalizio, ma nei giorni delle festività, magari a Capodanno, fa la sua bravissima figura.
...Le braciole di melenzanine sono un piatto emblema della cucina messinese, molto fresco e consumato preferibilmente durante la stagione estiva.
...L'alternativa vegetariana alle più tradizionali lasagne di carne. Un primo piatto dai pochi e semplici ingredienti e dal sapore gustoso e delicato.
...Le braciole di pesce spada, o bracioli di pisci spada, sono un tipico piatto della tradizione siciliana.
...