La velocità del microonde è indiscutibile, non tutto si può cucinare, ma ci sono alcune preparazioni, a cui non si toglie il gusto classico a cui siamo abituati. Questa, è una di quelle preparazioni.
Potete utilizzare, sia le lenticchie in scatola che secche, cambiano i tempi di preparazione, se considerate l’ammollo e la cottura; per le lenticchie secche è quasi raddoppiata. A voi la scelta.
In alternativa al porro potete utilizzare le verdurine per soffritto surgelate, carota sedano e cipolla, daranno un sapore molto gradevole alle lenticchie.
(foto da www.aromidiriso.com)
A cura di Marina Di Serio
La tiella è un piatto che prende il nome dal tegame in terracotta utilizzato per la cottura, ideale per le cotture in forno in quanto diffonde uniformemente il calore che poi mantiene a lungo.
...Di Laura Margheritino
I Cacocciuli cù tappu (carciofi con il tappo d'uovo) rappresentano una ricetta tipica siciliana, che da anni assaporo nella mia famiglia, il cui nome risuona molto folkloristico e che vede come protagonisti i carciofi chiusi dall'impasto d'uovo, immersi nella salsa di pomodoro.
...
Ricetta rivista con prodotti della Val di Fiemme e Trentini.
Versione dello Chef Paolo Stoffie – Ristorante Hotel Ancora (Predazzo)
...
Una preparazione derivata dai classici cantucci dolci, il sapore è totalmente diverso, ovviamente, visto che anche gli ingredienti sono diversissimi.
Ma per un aperitivo o come antipasto sono l'ideale.
...E' cambiata la stagione e sta arrivando l'autunno. Diamo il via a vellutate zuppe e minestre calde.
...I testi e le annotazioni fruibili in curiosità, mi sono stati gentilmente trasmessi dallo Storico e Ricercatore Riccio Vangelisti, studioso di storia camuna.
La signora Natalina Pennacchio, originaria di Laveno di Lozio, che gestisce con il marito Lino e la figlia Monia il ristorante Montisola a Carzano (frazione dell'omonima isola sul lago d'Iseo) ha descritto, nel novembre 2010, questo piatto a base di rape e patate tipico del suo paese natale. La ricetta è passata da madre in figlia; Lina ricorda ancora come l'anziana nonna prima, e la mamma poi, si prodigassero in consigli per l'ottima riuscita del piatto.
...
Le frittelle di patate mi portano in un altro tempo, quando a festeggiarle c'erano i miei bambini. Appena cucinate erano sistemate al centro del tavolo e sprigionavano il loro intenso profumo di semplicità.
...Delicate come le crespelle e gustose come le lasagne le girelle al prosciutto cotto sono un trionfo di gusto e nutrimento.
...Chi lo chiama gateau di patate, chi gattò e chi sformato... io semplifico e vi propongo un bel pasticcio di patate al forno, modificabile in base a ciò che vi piace o che avete in frigo al momento... l'importante è la base... patate!
Provengo da una famiglia contadina e questo piatto si cucinava spessissimo in primavera, quando, nell'orto, le nonne raccoglievano i piselli. E noi bambini li dovevamo sgranare.
...insalata insolita, per chi ama gli abbinamenti di frutta e verdura.
Ideale in estate, quando non si ha voglia di accendere forno e fornelli.
...Con questa ricetta unite sapori e colori, fate di un semplice piatto di verdura una vera golosità.
...Venerdì sera, dopo una lunga settimana lavorativa, l'ideale per una cena veloce ed economica questa super ricetta, super pratica...e super golosa! Così Mondelgusto vi propone gli Involtini tacchino ripieni...
...Tenera e delicata, la carne di vitello piemontese è l'ideale per questa ricetta molto conosciuta nel nord Italia.
Di solito si gusta accompagnata con un po' di olio e limone, ma questa è la preparazione indicata per i mesi estivi.
Provate questa versione invernale della ricetta ...e assaggerete una vera delizia!
Questa è una buona zuppa da mangiare caldissima!
Con il clima freddo è bello tornare a casa la sera e riscaldarci con questa delizia!
Questa ricetta è indicata per chi ha ospiti con gusti differenti, i rotolini ai due gusti possono soddisfare per i loro ingredienti qualsiasi commensale, provate e vedrete!
...Tipico dolce americano, la cheesecake è un fine pasto davvero molto goloso, perché solitamente accontenta il gusto di grandi e piccoli.
E' uno dei dessert statunitensi più conosciuti al mondo e proprio per questo la ricetta originale è stata rivisitata più volte e riadattata secondo i gusti e le esigenze locali. Esistono versioni "a crudo", dove il formaggio viene semplicemente amalgamato e compattato in frigorifero, e delle altre che - prevedendo l'aggiunta del tuorlo - vanno invece ripassate in forno.
In questo caso, vi proporremo la ricetta base a crudo, rivisitata in chiave dietetica, dove useremo del formaggio spalmabile light e dell'albume montato a neve.
Salutare, gustosa, profumata, questa è la frittata cotta nel forno e farcita con pomodoro fresco e mozzarella.
Buona in ogni stagione la frittata si presta ad essere preparata con i più svariati ingredienti e può essere per il suo valore nutritivo un piatto unico e sostanzioso.
Questo piatto sprigiona un profumo molto appetitoso e avvolge con la sua delicatezza il palato di chi lo gusta.
Mi ricorda i sapori di quando ero bambina e mangiavo le polpette della nonna e pur non ricordandomi la ricetta sono riuscita ad riprodurre quel gusto unico ed indimenticabile.
Questo risotto dal sapore delicato degli ultimi pomodori dell'orto è il ricordo che nell'inverno rigido ci tornerà in mente quando penseremo all'estate.
...
Ogni sera si fa buio sempre più presto, la voglia di tornare a casa e trovare ad aspettarci qualcosa di buono ci mette fretta.
La sorpresa è il sul tavolo, calda, colorata e spande i profumi dell'orto, del formaggio saporito e il pungente aroma del polline prezioso dal quale nasce lo zafferano.
...
La casseruola di barbabietole e carote è un contorno sano e gustoso. Questa colorata ricetta, ricca di fibre e di ingredienti dalle proprietà antiossidanti - carote e barbabietole - è resa particolarmente saporita dalla presenza generosa del formaggio. Un ottimo piatto vegetariano e un ottimo depuratore per il fegato e il tratto digestivo.
...Gli arancini di riso sono una specialità della cucina siciliana. Si tratta di un piccolo timballino di riso di forma rotonda, farcito generalmente con ragù, formaggio e piselli e poi fritto.
...