A cura di Wilma Zanelli, Aquolinae Scuola di cucina di Pollein.
...Questa squisita preparazione mi è stata proposta attorno al 1990 nel ristorante Bebè di Gallipoli (Lecce).
Questo è un piatto molto semplice ma molto gustoso, particolarmente indicato quando le zucche cominciano ad essere raccolte e sono di stagione. Hanno un sapore vero, dolce e naturale.
...Preparare il ripieno dei cappellacci risulta essere il lavoro più lungo di tutta la preparazione. Vi conviene cucinarlo il giorno prima visti i tempi di marinatura e cottura della carne. Fatevi preparare dal vostro macellaio un buon taglio di spezzatino gelatinoso perché questo garantisce cremosità al risultato finale del ripieno.
...
Ricetta di Fabio Baldassarre, gentilmente offerta da Santa Margherita Gruppo Vinicolo - in abbinamento a Lamole di Lamole Chianti Classico Docg
...Ricetta dello Chef Nicola Colucci dell’Hotel Danieli, Venezia
...Ricetta gentilmente concessa da VI.P coop soc. agricola Laces (BZ)
...Ricetta fornita dal RISTORANTINO DEL BORGO
...(foto da www.aromidiriso.com)
A cura di Marina Di Serio
La tiella è un piatto che prende il nome dal tegame in terracotta utilizzato per la cottura, ideale per le cotture in forno in quanto diffonde uniformemente il calore che poi mantiene a lungo.
...Di Laura Margheritino
Le arancine rappresentano un piatto unico e tipico siciliano, che per tradizione si consuma per la ricorrenza di Santa Lucia, ma che si possono trovare tutto l'anno in qualsiasi bar o rosticceria di Palermo, farcito con ingredienti di vario genere, che vanno dalla carne, al proscitto, alle verdure, al cioccolato, al pistacchio e chi più ne ha più ne metta.
In casa mia vengono realizzate secondo tradizione, aggiungendo la mozzarella alla farcitura di tritato e piselli.
...Questo è un risotto delicatissimo ottimo per un pranzo o per una cena leggera.
...E' un peccato buttare una cosa buona come se fosse scarto, i carciofi invernali hanno il gambo tenero e gustoso e usando qualche accorgimento si possono cucinare in diversi modi, oggi propongo: "Zuppa con i gambi di carciofo"!
...Un risotto leggero, vegetariano e, omettendo il parmigiano, anche vegano.
...Questa è una pietanza che ben si addice all'inverno che è alle porte e il suo succulento sugo è una squisitezza che ama la compagnia di una buona polenta.
...ricetta dello chef Giuseppe Cosanni della brigata Aquolinae.
...Di Laura Margheritino
Il risotto con carne, pesce e verdure, per la sua consistenza, rappresenta una pietanza completa di tutto, tanto da poter essere definito piatto unico oltre che primo piatto, che si può gustare in qualsiasi periodo dell'anno.
...
E' facile preparare un soffritto per: condimenti, ripieni e secondi piatti, ma non sempre è facile avere questa preparazione a portata di mano quando serve .... io faccio così!
...Questo risotto ha i sapori dell'estate ed è un appetitoso primo piatto da degustare anche quando il caldo si fa intenso.
...pasta, verdura, carne ecco un buon primo piatto che può diventare un gustoso piatto unico!
...Di Laura Margheritino
La pasta con i "tennerumi" (cime tenere di zucchine), è un piatto prettamente estivo siciliano, poichè in Sicilia in questo periodo è possibile reperili più facilmente e, anche se di origini ragusane, nel territorio palermitano questa prelibatezza si è maggiormente affinata.
...Di Laura Margheritino
Le pennette al macco di fave rappresentano un primo piatto, tipico della cucina siciliana, semplice da realizzare e molto nutriente, che si può realizzare con fave secche o meglio ancora fresche di stagione.
...Belli da vedere e buoni da mangiare, i fiori di zucca sono uno dei pochi prodotti che d'inverno non si trova sul mercato e allora gustiamoli ora con questo appetitoso risotto!
...Di Laura Margheritino
Le pennette con zucchinette e pomodorini rappresentano un primo piatto gustoso, che risulta semplice da preparare con ortaggi facilmente reperibili e che insieme ne fanno l'armonia.
...Di Laura Margheritino
Il tortino di tagliatelle alla bolognese rappresenta un primo piatto gustoso, a base di carne, che si può presentare come primo e come piatto unico, in quanto contiene in sè carne tritata, abbinata a carote, cipolle, uva passa e pinoli, con l'aggiunta del pangrattato sopra abbrustolito, che gli dà l'aspetto di una "torta".
...Di Laura Margheritino
Il riso con gamberetti, zucchinette e pomodorini rappresenta un primo gustoso e delicato allo stesso momento, in cui il pesce viene esaltato dalla delicatezza delle zucchinette e dei pomodorini, da gustare in ogni periodo dell'anno.
...Di Laura Margheritino
I bucatini con le sarde alla Paolina rappresentano una variante della famosa pasta con le sarde palermitana, che, secondo la leggenda, è stata sperimentata da un frate dell'ordine dei Paolini e si può gustare in ogni periodo dell'anno.
...
Il loro gusto è indiscutibile, regina delle tavole italiane, il piu' antico e conosciuto degli insaccati si propone in decine di varianti a seconda della zona di produzione. Dall'insaccato fresco e morbido tipico del Nord, alla salsiccia saporita del Centro, al prodotto stagionato e di gusto deciso al Sud.
Ricetta gentilmente concessa dallo Chef Stefan Roscan
...
Di Laura Margheritino
Le pennette con broccoli "arriminati" al forno è una di quelle ricette, a base di broccoli, passolini, pinoli, acciughe che racchiude in sé i sapori e profumi della cucina tradizionale palermitana; può anche essere arricchita da affettati e formaggi, che ne esaltano il gusto.
...Questo piatto può essere un'idea gustosa per usare gli avanzi del bollito in inverno, d'estate invece questa ricetta sarà un leggero e nutriente piatto unico!
...Basta un po' di fantasia per rinnovare il gusto di tradizione. E trasformare il piu' classico dei primi in un irresistibile peccato di gola".
Oggi mondodelgusto vuole proporvi un classico della cucina tradizionale romana, la pasta con il sugo di Matriciana rivisitato anziche' con i classici "Bucatini" con una pasta corta di tutto rispetto: le Mezze Maniche che grazie alla superficie rigata e alla forma a tubo con doppia apertura, imprigionano i sughi ed i loro ingredienti.
...Chicchi morbidi e cremosi, messi in forma per creare raffinati piatti , un modo per preparare un piatto goloso ed elegante. Con un semplice gesto in aggiunta alla sua preparazione, il classico risotto si trasforma in un piatto raffinato che permette di essere preparato in largo anticipo, per una cena tra amici, come piatto conviviale o in una cena a buffet in piedi.
...Questo è un primo piatto molto delicato, ma allo stesso tempo molto gustoso. Preparatelo per i giorni di festa sarà un successo!
...I tagliolini all'uovo, tajarin in piemontese, sono un ottimo ingrediente per questa ricetta che aggiunge hai sapori del bosco la sapidità della salsiccia fresca.
Questa è una ricetta che non si scorda: portate in tavola questo piatto ed il silenzio che accompagna una tacita approvazione resterà fino a che i piatti non saranno vuoti.
...Questo era uno dei piatti sempre presente nei pranzi importanti; non c'era banchetto di nozze, battesimo o altro che non avesse tra gli antipasti il Vitello Tonnato.
Delicato e saporito è un piatto da cucinare in casa e gustare con tutta la famiglia.
Questo piatto rappresenta il territorio, dove di solito trionfa sulle tavole della festa.
La fusione della carne migliore e di un vino prezioso non può che dare un risulato eccezionale!
Dopo il risotto allo zafferano, ancora cucina lombarda, gli Ossibuchi; la carne è tenerissima, il sugo ricco e cremoso grazie alla lunga cottura che lo rende molgo gustoso. Come piatto tipico di queste giornate fredde, oggi Mondodelgusto ve lo vuole proporre.
...Tipico piatto milanese, che non ha ingredienti ricercati ma dal sapore robusto e generoso...il risotto giallo, allo zafferano è una pietanza tradizionale ma sempre di gran effetto. Lo zafferan,o che esalta i sapori con il suo inconfondibile colore, dona corpo e cremosità al riso.
...In questa giornata fredda e rigida, mi è venuta voglia di preparare una bella polentata. La polenta, basic e versatile, regala calore e convivialità. Nasce rustica nella sua ricetta tradizionale, ma in base ai condimenti puo' diventare anche molto raffinata.
...Brrr!!!!!!!!!! che freddo! E' una giornata ideale per fare i gnocchi per pranzo.
Caldi e fumanti portateli in tavola direttamente nella padella e il profumo metterà appetito a tutti.
Questo è un risotto semplice ma molto gustoso ed esalta i sapori della cucina Italiana; dobbiamo essere consapevoli di aver ricevuto dei grandi doni dalla nostra terra così quando assaporiamo piatti come questo ricordiamoci di rispettare tutto quello che ci sta intorno!
...Questa è una buona zuppa da mangiare caldissima!
Con il clima freddo è bello tornare a casa la sera e riscaldarci con questa delizia!
Una ricetta facile e gustosissima: ecco come preparare una squisita giardiniera, anche meglio conosciuta come antipasto piemontese.
...
Questo è un risotto speciale fatto con un vino dall'aroma intenso che proviene dalle colline soleggiate della Langa.
Tutti prodotti della Langa portano nel loro gusto il calore del sole tra i vigneti e l'umido profumo della terra nebbiosa scavata dai cani alla ricerca del tartufo.
In queste giornate, quando le temperature raggiungono 1-2° l'ideale è concedersi un buon brodo di pollo caldo, che ci aiuta a proteggerci dal freddo ed a rafforzare le nostre difese.
...Non tutti amano il gusto delle cipolle, ma queste cipolline sono dolci e profumate.... e se vengono ubriacate con il vino bianco prima e con l'aceto balsamico poi, questa verdura che, forse non ottiene il favore di tutti, diventa una vera lecornia irresistibile!
...Di Laura Margheritino
La ricetta delle tagliatelle con prosciutto e carciofini rientra tra quei primi piatti che è meglio comsumare nel periodo invernale, soprattutto perché la pianta del carciofo è caratteristica di questo periodo, oltre ad essere un prodotto tipico delle regioni del Mediterraneo, dunque molto diffuso in Italia, nello specifico in Sicilia, Sardegna, Puglia, Lazio e Toscana.
...Questa verdura dal sapore particolare si presta a molte preparazioni, provate questa ricetta e vi stupirete ancora una volta di quanto sia gustoso il carciofo accompagnato dal pomodoro.
La pasta alle zucchine, oltre ad essere un piatto sano e digeribile, ci parla dell'orto e di una verdura molto apprezzata nella cucina Italiana.
Lasciatevi coccolare da questa ricetta povera ma deliziosa perchè la sua leggerezza vi sazierà senza appesantire.
Questo risotto si fa mangiare con gli occhi tanto è delicato e spettacolare il suo aspetto.
Con pochi ingredienti si può cucinare un piatto così: bello e buono .. e, io voglio aggiungere, anche salutare!
Questo piatto semplice e gustoso sfrutta la delicatezza della carne di faraona avvolgendola nella senape piccante.
Questa è un'altra opportunità di riciclare della carne cotta e avanzata ricavandone un piatto veramente speciale.
Piatto tipico della cucina veronese.
In questa versione Vanja e Renato hanno cercato di accentuare i sapori, rendendo questo piatto una base versatile per diversi usi: risotto, polenta, crostini, tagliatelle in brodo, frullato come salsa di accompagnamento. Piatto semplice, di sapore eccezionale e molto economico.
Questo stupendo piatto di carne in Piemonte si fa con gli avanzi del bollito del giorno prima. E' talmente appetitoso che vale la pena di far cuocere un pezzo di manzo per assaggiarlo.
Questa parte meno nobile del vitello viene ai tempi nostri poco considerata, soprattutto dalle nuove generazioni.
Per chi che come me ha conosciuto la cucina genuina delle abitudini rurali è una vera leccornia e mentre ne parlo mi sembra di sentire il profumo che si sprigiona dalla pentola dove cuoce la trippa in umido con le patate.
Ecco un sugo poco tradizionale fatto con tre tipi di carne e senza il classico pomodoro.
Il gusto è corposo ma anche morbido e delicato allo stesso tempo, è un ragù molto indicato per le feste che stanno arrivando.
Questa ricetta è stata creata per dare un'immagine diversa alla solita pastasciutta esaltando il sapore dei suoi ingredienti e lasciando ad ogni commensale la curiosità di aprire il proprio pacchetto fumante.
Comoda e pratica questa preparazione si presta ad essere preparata prima e riscaldata al momento del pasto, quindi può essere utile anche nelle cene dove non tutti i commensali arrivano alla stessa ora.
Questo è il tipico sugo che nella Langa accompagna i classici tajarin.
E' un po' diverso dagli altri sughi per il prevalere del gusto della carne macinata e non del pomodoro che è usato con molta parsimonia.
Leggero e delicato esalta il gusto della pasta all'uovo ma è anche ottimo con la pasta di semola.
...
Questo risotto dal sapore delicato degli ultimi pomodori dell'orto è il ricordo che nell'inverno rigido ci tornerà in mente quando penseremo all'estate.
...
Un pittore un po' strambo ha creato questa ricetta mettendo insieme i più bei colori della sua tavolozza per dipingere i peperoni che la moglie ha acquistato al mercato.
Li gira di qua, li gira di là, li affetta e unisce ad altre verdure per ottenere l'effetto cromatico desiderato e i bei peperoni diventano uno strano miscuglio.
La moglie prende le verdure, le cucina aggiungendo gli ingredienti che trova in dispensa e li serve al marito per pranzo. Egli appena assaggia sospira deluso perchè mai e poi mai potrà dipingere su di un quadro questo fantastico sapore!
...
Ricetta di Gianni Togni -
La carne di pecora ha un sapore piuttosto forte e non incontra il gusto di tutti i palati; in questo caso le patate assorbono in parte il gusto di selvatico.
...
Facciamo incontrare il riso croccante , il taleggio fondente ed i funghi profumati. Chiudiamoli in uno scrigno d'argento per esaltarne i sapori e gustiamoci questo fantastico piatto autunnale.
...Siamo in autunno e fa ancora tanto caldo, c'è già voglia di bollito perchè negli scorsi anni tra piogge e nebbie questo era un piatto consumato frequentemente. Ecco un piatto di bollito freddo con una salsa stuzzicante che ci fa pensare all'inverno che deve arrivare senza tradire l'estate che ancora prevale.
...Unire i prodotti della terra per ottenere il massimo del gusto è lo scopo di questa ricetta. I peperoni cotti al forno hanno un gusto inegualiabile ....ma il succo che lasciano dopo la cottura si deve proprio buttare? Scopritelo con questa ricetta!
...Questo è un matrimonio molto ben riuscito: messer coniglio con il suo sapore delicato si unisce alla prelibatezza culinaria dei peperoni. Il mazzo da sposa è fatto con i gusti dell'orto mentre un calice colmo di vino bianco brinda a questo felice sponsale.
...Questa caponata ha un tocco di sapore agro e piccante che conferisce alla tenera carne di coniglio un profumo intenso.
(Trattoria "'A Muntagnola")
...
Piatto fresco e gustoso, perfetto da preparare in anticipo, il giorno prima, e da gustare nelle giornate primaverili ed estive, magari comodamente adagiati su un prato durante un allegro pic-nic.
(immagine: www.donnamoderna.it)
...
La Tinca è un pesce autoctono ed è consumato quando raggiunge una taglia di circa 100 g. Le sue carni sono morbide, la pelle sottilissima e gustosa.
Le acque basse, calde e limacciose del Pianalto di Poirino, che comprende 24 Comuni delle Province di Torino, Cuneo e Asti, rappresentano l’habitat ideale di una pregiata varietà di Tinca Gobba Dorata, apprezzata per le sue carni sode, delicate e non grasse.
Pesce catturato e mangiato in primavera, per assaporare le proteine fresche e poi, ancora, ad inizio autunno, per il consumo in carpione durante l’inverno.
...Fresco e gustoso antipasto particolarmente adatto nelle giornate primaverili ed estive in cui le delicate zucchine si offrono come base ad un piatto il cui risultato è deciso e robusto.
...Un secondo piatto di pesce, molto delicato e colorato, che appaga almeno tre sensi: la vista, per la particolare composizione dei colori del peperone e del carciofo; l'olfatto, sublimato dai profumi intensi del pesce che si sposa con le verdure e, indubbiamente, il gusto, semplicemente straordinario. Da abbinare ad un buon Arneis servito molto fresco.
...
E' uno dei piatti tradizionali della cucina piemontese. Non ne esiste una ricetta ufficiale ma alcune caratteristiche base sono imprescindibili: le materie prime, alcuni ingredienti e i procedimenti. E’ in realtà un piatto da preparare con cura, senza fretta, con particolare attenzione alle cotture.
Piatto a base di carni miste, in quantità e varietà: tenerone, stinco, scaramella, culatta, arrosto della vena, punta con suo fiocco e rolata sono i sette tagli, di bovino adulto.
Ricetta dello Chef Gian Nicola Colucci
I profumi del mare e il sapore della terra s'incontrano e si amalgamano armoniosamente in questo gustoso piatto, facile e salutare, che porta in tavola Marche e Veneto con le loro tipicità ed eccellenze gastronomiche. L'unica premura, come sempre, è nella scelta delle materie prime: scegliete ingredienti di alta qualità, quindi pesce freschissimo e radicchio rigorosamente veneto. La ricetta, dal sapore intenso ed equilibrato, è dello Chef Federico Valicenti.
...Continua il viaggio alla scoperta dei piatti celebri italiani. Lo chef Valicenti ci propone un'altra delle sue creazioni. Tipicità del sud e del nord in questa straordinaria ricetta in cui s'incontrano e si sposano due famosi piatti, espressioni tipiche del territorio di origine: la caponata siciliana, trionfo di verdure fritte e condite in salsa agrodolce, e la piemontese tinca in carpione, delicati e gustosi filetti di pesce fritti.
(photo da www.crystalerice.org)
Il baccalà con le patate è un piatto gustosissimo, facile e veloce da preparare. In molte regioni d'Italia si cucina questa specialità, che prevede diverse varianti, a seconda dei territori e delle specifiche tradizioni culinarie. Ideale da proporre come piatto unico grazie all'equilibrato abbinamento dato dalla presenza delle proteine, contenute nel pesce, e a quella dei carboidrati delle patate.
...I garganelli, conosciuti anche col nome di maccheroni al pettine, sono una specialità tipica della Romagna. La sfoglia, fatta con uova e farina 00, veniva preparata in casa e, una volta tirata molto sottilmente, se ne ricavavano dei piccoli quadrati che venivano avvolti attorno ad un bastoncino e fatti rotolare su un pettine da tessitura, che conferiva alla pasta le caratteristiche striature. Vi propiniamo questa ricetta che, oltre ad essere estremamente golosa e saporita, vi darà modo di preparare i garganelli in casa, proprio come vuole la tradizione.
...L'anguilla, piatto caratteristico nei pranzi e nei cenoni natalizi, è proposta in questa gustosa ricetta accompagnata dalla polenta, con la quale si sposa perfettamente. Un piatto unico estremamente saporito o, in porzioni più piccole, uno sfizioso antipasto.
...I Vincisgrassi sono le tipiche lasagne al forno marchigiane. Piatto estremamente gustoso e saporito, particolarmente ricco e nutriente che, come vuole la tradizione, viene condito con un ragù misto di maiale e manzo, rigaglie di pollo e besciamella. Molte sono le varizioni dei vincisgrassi, giacchè ogni famiglia maceratese vanta di custodire la ricetta originale.
...È con un po’ di ritrosia che metto in rete la ricetta del Ragù della (mia) Nonna Gigliola.
Questa è una ricetta alla quale sono molto legata e della quale sono molto gelosa, ma….o adesso o mai più!!!
Tutto il sapore del mare in questa deliziosa zuppa, che può essere servita sia come primo che come piatto unico, in ogni caso il successo è garantito. In italia non esiste una zuppa di pesce per eccellenza: quasi ogni regione, ogni territorio ha una sua ricetta, più o meno tradizionale. Tutte sono buone, ciascuna con le sue peculiarità: il segreto, come sempre, è nelle materie prime, quindi nel pesce che deve essere freschissimo. Questa versione che vi proponiamo è di "origine" romagnola e prevede l'utilizzo di una grande varietà di pesci e frutti di mare, che renderanno la vostra zuppa davvero speciale nel sapore, nell'aroma e nei profumi. Non vi resta che provare!
...Ecco una ricetta veloce, facile e molto gustosa. Un contorno sfizioso dal sapore delicato che piacerà anche ai bambini. Questi deliziosi sformatini di carota si prestano bene anche come antipasto... a voi la scelta!
...Piatto particolarmente ricco e sontuoso che ben si presta ai festeggiamenti sfarzosi del Carnevale. Questa variante super farcita della più tradizionale e classica ricetta napoletana è certamente una proposta succulenta e perfetta per celebrare anche a tavola il Martedì e il Giovedì Grasso.
...Filetto di rombo al thè verde su crema di sedano rapa, cipolle al sale, una preparazione rivista, dall'antica tradizione Veneziana.
...La bresaola si associa immediatamente alla Valtellina, anche se è un ingrediente largamente impiegato anche nella preparazione dei piatti della tradizione culinaria lecchese.
...