Di Laura Margheritino
Il risotto con carne, pesce e verdure, per la sua consistenza, rappresenta una pietanza completa di tutto, tanto da poter essere definito piatto unico oltre che primo piatto, che si può gustare in qualsiasi periodo dell'anno.
...
Il testo, con le relative annotazioni, mi è stato gentilmente fornito dallo Storico e Ricercatore Riccio Vangelisti, studioso di storia camuna.
La ricetta, che si deve alla cortesia ma sopratutto all'amore per la cucina camuna di un tempo, è stata trasmessa dalla Signora Oriana Belotti cuoca, che gestisce con il marito Giacomo Bontempi la Trattoria la Cantina di Esine. I coniugi Bontempi fra le altre cose coltivano una varietà di grosse rape in campi di loro proprietà in località Fles sotto il convento dell'Annunciata nel comune di Piancogno (Brescia).
...
Di Laura Margheritino -
Lo sformato di patate con avanzi di carne si presenta come piatto unico in quanto contiene al suo interno elementi che, amalgamati tra loro, mettono insieme secondo e contorno; inoltre per la sua composizione ricca e gustosa non ha bisogno di ingredienti particolari, poiché a base di patate, pezzi di carne, prosciutto cotto e uova.
...Provengo da una famiglia contadina e questo piatto si cucinava spessissimo in primavera, quando, nell'orto, le nonne raccoglievano i piselli. E noi bambini li dovevamo sgranare.
...Di Laura Margheritino
Il tortino di tagliatelle alla bolognese rappresenta un primo piatto gustoso, a base di carne, che si può presentare come primo e come piatto unico, in quanto contiene in sè carne tritata, abbinata a carote, cipolle, uva passa e pinoli, con l'aggiunta del pangrattato sopra abbrustolito, che gli dà l'aspetto di una "torta".
...Di Laura Margheritino
Le crocchette di tritato con prosciutto e mozzarella rappresentano un antipasto gustoso che ben si concilia con la verdura cruda, vari tipi di insalata e pomodori, che possono essere presentati in qualsiasi stagione; noi abbiamo scelto l'accompagnamento all'insalata belga.
...C'è crisi ma il pranzo di Pasqua si fa lo stesso, magari usando alimenti più economici ma non per questo meno buoni; invece del tradizionale agnello cuciniamo il porcello! Cuciniamolo con i carciofi perchè è una verdura di stagione e festeggiamo tutti insieme questo giorno senza crisi economica!
...Di Laura Margheritino
Il polpettone in agrodolce è uno di quei piatti succulenti che ricorda la "cucina della nonna", un involto a base di carne di maiale tritata, latte e formaggio, che bene si abbina ad ortaggi e legumi.
...Questo è un piatto da gustare con calma per sentire il profumo del bosco che si unisce alla carne magra e delicata del maiale.
Preparatevi il pane adatto per fare la scarpetta con il sugo che rimane!
Ecco un sugo poco tradizionale fatto con tre tipi di carne e senza il classico pomodoro.
Il gusto è corposo ma anche morbido e delicato allo stesso tempo, è un ragù molto indicato per le feste che stanno arrivando.
Questi sono i sapori dell'inverno di una volta, col freddo veniva macellato il maiale e le mele erano i pochi frutti freschi che i contadini consevavano tra la paglia.
Ho unito gli ingredienti e ho ottenuto un piatto buono e leggero ideale per le feste perchè la lonza è la parte più magra del maiale e le mele parlano da sè!
Piatto principe di ogni pranzo in qualunque località del Piemonte si svolga, gli agnolotti hanno ingredienti differenti da zona a zona o anche solo da cuoco a cuoco.
Dalla caratteristica forma quadrata, richiedono una meticolosa e lunga preparazione, si distinguono dai ravioli, che hanno un ripieno esclusivamente a base di verdure e/o di formaggi.
...I Vincisgrassi sono le tipiche lasagne al forno marchigiane. Piatto estremamente gustoso e saporito, particolarmente ricco e nutriente che, come vuole la tradizione, viene condito con un ragù misto di maiale e manzo, rigaglie di pollo e besciamella. Molte sono le varizioni dei vincisgrassi, giacchè ogni famiglia maceratese vanta di custodire la ricetta originale.
...