...
Di Laura Margheritino
I Cacocciuli cù tappu (carciofi con il tappo d'uovo) rappresentano una ricetta tipica siciliana, che da anni assaporo nella mia famiglia, il cui nome risuona molto folkloristico e che vede come protagonisti i carciofi chiusi dall'impasto d'uovo, immersi nella salsa di pomodoro.
...
I Cacuocciuli ‘a viddaniedda (Carciofi alla villanella) rappresentano un secondo piatto della cucina siciliana semplice e saporito, povero ma ricchissimo di sapori, facile da eseguire e comunemente conosciuto con il nome di “carciofi in tegame” che a Palermo assume il nome di “cacuocciuli ‘a viddaniedda”.
...E' un peccato buttare una cosa buona come se fosse scarto, i carciofi invernali hanno il gambo tenero e gustoso e usando qualche accorgimento si possono cucinare in diversi modi, oggi propongo: "Zuppa con i gambi di carciofo"!
...C'è crisi ma il pranzo di Pasqua si fa lo stesso, magari usando alimenti più economici ma non per questo meno buoni; invece del tradizionale agnello cuciniamo il porcello! Cuciniamolo con i carciofi perchè è una verdura di stagione e festeggiamo tutti insieme questo giorno senza crisi economica!
...Questa è la ricetta per un pasto leggero e nutriente e perchè no anche dietetico perchè la quantità di condimento dipende dalla vostra scelta.
...Belli, buoni...con quel colore verde e violetto e la forma inconfondibile e cosi deliziosi, si possono preparare come contorno, ma se avanzano sarà una festa perchè potrete condirci la pasta. Particolari, ma prediletti dagli amanti della buona cucina, i carciofi prima della loro cottura necessitano di essere puliti delicatamente.
...Di Laura Margheritino
La ricetta delle vedure in pastella è una di quelle leccornie che si presta ad essere utilizzata nel periodo invernale e possibilmente con verdure di stagione.
In questo caso saranno protagoniste verdure ed ortaggi, tipici di questo periodo e che fanno parte della tradizione palermitana, vale a dire i cavolfiori, i carciofi e le zucchinette verdi, che avvolti nella pastella e fritti, sono un ottimo antipasto da gustare "a scotta dito".
...Questa verdura dal sapore particolare si presta a molte preparazioni, provate questa ricetta e vi stupirete ancora una volta di quanto sia gustoso il carciofo accompagnato dal pomodoro.
Ecco un primo, delicato ma gustoso; questo piatto abbina tutto il sapore ricco ed amarognolo del Carciofo, al sapore deciso e prelibato del guanciale, il tutto legato ad una selezione "speciale" di pasta corta artigianale tipo Strozzapreti.
...Un secondo piatto di pesce, molto delicato e colorato, che appaga almeno tre sensi: la vista, per la particolare composizione dei colori del peperone e del carciofo; l'olfatto, sublimato dai profumi intensi del pesce che si sposa con le verdure e, indubbiamente, il gusto, semplicemente straordinario. Da abbinare ad un buon Arneis servito molto fresco.
...Contorno tipico laziale, specialmente della zona di Roma, il Carciofo alla Giudia che vi presentiamo è la gustosa ricetta proposta dall'osteria Iotto di Campagnano di Roma, ed in particolare da Marco Pasquali, patron, e da Michela Cruciani, chef.
Questa preparazione, che del carciofo non spreca alcuna foglia, rivisita la tradizionale cottura alla "giudia" contaminandola con il condimento alla "campaganese", fatto di aglio fresco, mentuccia e sale; da qui il nome di carciofo campagnano, coniato appositamente per questa saporitissima ricetta.