Il polpettone di tonno, una variante della ricetta originale che non prevede cottura. Ho cambiato alcuni ingredienti e l’ho cotto al forno. Ideale da mangiare freddo, ma buono anche appena cotto.
...Ricetta di Paolo Zoppolatti, del ristorante Al Giardinetto di Cormons (Gorizia), fornita dal Consorzio per la tutela del formaggio Montasio
Le celebrazioni del Giro d’Italia passano anche dalla cucina; per rendere omaggio all'importante tappa del Giro che prevede l’arrivo sull’Altipiano del Montasio, lo Chef Paolo Zoppolatti, rinomato interprete della cucina contemporanea, ha creato “Montasio di patate alle erbe”, un piatto che ha come protagonista proprio il formaggio che da questo prende il nome e che qui veniva prodotto già nel 1700.
Questa è una pietanza che ben si addice all'inverno che è alle porte e il suo succulento sugo è una squisitezza che ama la compagnia di una buona polenta.
...Buoni i pomodori di stagione con questa salsa delicata, provate e vedrete!
...Se aprite il vostro frigorifero e trovate un piatto come questo ad aspettarvi vi torna immediatamente l'appetito stroncato dalla calura estiva.
...Questo era uno dei piatti sempre presente nei pranzi importanti; non c'era banchetto di nozze, battesimo o altro che non avesse tra gli antipasti il Vitello Tonnato.
Delicato e saporito è un piatto da cucinare in casa e gustare con tutta la famiglia.
Ricetta gentimente concessa dallo Chef Maurizio Mastrototaro -
Lo Scorfano non è prorio da considerarsi "bellissimo", ma le sue carni sono morbide e gustosissime.
...
Gli occhi mangiano prima della bocca e allora mettiamo insieme i colori e poi i sapori con la capacità di chi il cibo lo intende come portatore di armonia famigliare e di giusto nutrimento.
...Questa caponata ha un tocco di sapore agro e piccante che conferisce alla tenera carne di coniglio un profumo intenso.
(Trattoria "'A Muntagnola")
...
Continua il viaggio alla scoperta dei piatti celebri italiani. Lo chef Valicenti ci propone un'altra delle sue creazioni. Tipicità del sud e del nord in questa straordinaria ricetta in cui s'incontrano e si sposano due famosi piatti, espressioni tipiche del territorio di origine: la caponata siciliana, trionfo di verdure fritte e condite in salsa agrodolce, e la piemontese tinca in carpione, delicati e gustosi filetti di pesce fritti.
(photo da www.crystalerice.org)
La struncatura è un particolare formato di pasta fatta in casa, simile alle linguine, di antica tradizione e tipico della Calabria. Viene fatta con farina di grano saraceno che le conferisce un bel color bruno. Questa gustosa ricetta, facile e veloce da preparare, prevede pochi e semplici ingredienti: alici, qualche cappero, olive, prezzemolo, mollica di pane abbrustolita, il tutto condito da un buon extravergine. Il risultato è un grande primo piatto!
...Le braciole di pesce spada, o bracioli di pisci spada, sono un tipico piatto della tradizione siciliana.
...