Ricetta del "Piatto Narrante" proposta da Michela dell'Agriturismo "Ca' Soave" di Fagnano (Bologna)
...
Questo è un piatto molto semplice ma molto gustoso, particolarmente indicato quando le zucche cominciano ad essere raccolte e sono di stagione. Hanno un sapore vero, dolce e naturale.
...Ricetta di Andrea Fusco- Giuda Ballerino - Roma, gentilmente offerta da Santa Margherita Gruppo Vinicolo -
Sapore d'estate in questo dolce che è ottimo per cominciare una giornata impegnativa.
...Questa torta fredda allo yogurt di ciliegia, senza cottura, è in realtà un dolce al cucchiaio. Ottima e pratica in estate, poiché la si può preparare il giorno prima e non serve la cottura in forno. Bella e buona in tutte le versioni che ho provato. Cambiando la varietà di yogurt, cambierà il colore della torta che farete. Al ripieno si può aggiungere frutta sminuzzata o cioccolato in scaglie. La decorazione della superficie solitamente la faccio con cioccolato fuso e sulla torta perfettamente solidificata.
...La ricetta della torta di noci fa parte di una raccolta che ho fatto molti anni fa. Una raccolta di ricette tutte provate e sperimentate e mai fotografate… ancora non era nell’aria l’idea del blog… nemmeno sapevo accendere il pc in verità. Ora è arrivato il momento di riprodurle, fotografarle e inserirle nel mio amatissimo blog. Mi piace condividere le mie torte, leggere i commenti di chi mi segue e di chi prova le ricette.
...Ricetta gentilmente concessa da VI.P coop soc. agricola Laces (BZ)
...
Baci di dama tricolore, ricetta adatta alla giornata di oggi, 25 aprile. Ricetta semplice proposta in una variante colorata. Ricorda la nostra bandiera no? Nel caso vogliate una preparazione classica non aggiungete colorante alimentare e potete sostituire la glassa bianca a cioccolato fondente. Tritate le mandorle al mixer con lo zucchero, assorbirà la parte oleosa che si formerà ed eviterà che le mandorle tritate si attacchino al fondo e alle pareti del mixer.
Sfruttiamo le ultime arance della stagione, non più bellissime, per fare una buona torta.
...La Torta colomba è una ricetta molto semplice che ho preparato al volo, guardando la trasmissione “ I menù di Benedetta”. Non assomiglia minimamente alla classica colomba a cui siamo abituati. E’ un dolce più leggero e meno dolce, senza glassa o coperture particolari, se non una spolverizzata di zucchero a velo.
Sono soddisfatta di questa torta colomba diversa, il cui impasto si può utilizzare con stampi di varia forma, ottenedo una buona torta in qualsiasi momento dell’anno.
Ho utilizzato uno stampo usa e getta, ho foderato il fondo di carta forno; essendo un composto diverso da quello per cui lo stampo era destinato, temevo che mi uscisse dai fori che ha sul fondo.
La Apple Pie , ovvero Torta di mele all’inglese , è un dolce internazionale facile da preparare, solamente un po’ laborioso, quindi armatevi di santa pazienza. Un dolce tanto goloso. La Apple Pie ha un ripieno molto ricco di mele , raccolto in un guscio di pasta croccante.
...Ricetta fornita dal RISTORANTINO DEL BORGO
...Un pane che mi ha dato molte soddisfazioni.
Ottimo per la colazione o la merenda, spalmato di marmellata.
...
Ricetta rivista con prodotti della Val di Fiemme e Trentini.
Versione dello Chef Paolo Stoffie – Ristorante Hotel Ancora (Predazzo)
...
Se vi piacciono i dolci friabili e non avete mai provato la frina di riso,
è l'occasione giusta per farlo.
In inverno non c'è nulla di più piacevole che cucinare con gli agrumi. La casa rimane imprigionata di questo buonissimo odore per un giorno intero.
...La ricetta della pasta brisé è una di quelle preparazioni di base con cui ci si può sbizzarrire nei condimenti, che possono andare dalle verdure, ai salumi, ai formaggi, ognuno di essi preso singolarmente o anche in varie formule di abbinamento salumi e formaggi, verdure e formaggi o verdure e salumi.
...Appetitosa e nutriente questa torta di spinaci sostituisce un pasto completo.
...A cura di Wilma Zanelli direttore di Aquolinae Scuola di Gusto e cucina
...ricetta dello chef Cristian Lovison, con prodotti del territorio
...Mi sono cimentata a copiare questi famosi biscotti... che penso conoscano veramente tutti. Amati da piccoli e grandi golosi.
Meglio non farli se si è a dieta... uno tira l'altro!
...E' un ciambellone tipico della mia zona, Modena.
Ne esistono molte versione e sono tutte molto buone, si differenziano di poco tra loro, ma vale la pena di provarle.
...Mi hanno detto che questa crostata assomiglia alla pastiera napoletana, che non ho mai fatto.
E' nata dall'esigenza di utilizzare un vasetto di grano già cotto che avevo in casa.
Così, cercando in rete, ho preso spunto da diverse ricette e ne è uscita questa buonissima crostata.
...Ecco un risotto che arriva dal mare, gustatevi il sapore delicato di questo piatto che vi farà ricordare le onde che s'infrangono sugli scogli.
...Ricetta di Luisa Vallazza - Ristorante: Al Sorriso - Soriso (NO) Relais & Châteaux, 3 stelle Michelin.
...
I testi e le annotazioni fruibili in curiosità, mi sono stati gentilmente trasmessi dallo Storico e Ricercatore Riccio Vangelisti, studioso di storia camuna.
La signora Natalina Pennacchio, originaria di Laveno di Lozio, che gestisce con il marito Lino e la figlia Monia il ristorante Montisola a Carzano (frazione dell'omonima isola sul lago d'Iseo) ha descritto, nel novembre 2010, questo piatto a base di rape e patate tipico del suo paese natale. La ricetta è passata da madre in figlia; Lina ricorda ancora come l'anziana nonna prima, e la mamma poi, si prodigassero in consigli per l'ottima riuscita del piatto.
...
Un classico per accontentare tutti i bambini, veloce e non serve la cottura in forno.
...Dolcissime pesche! Io le mangerei in mille modi e questa torta è uno dei miei preferiti.
...Mi sono lasciata tentare da questa "americanata" direbbero gli anziani di famiglia!
Ma ero troppo curiosa...l'effetto è molto bello se volete stupire ci riuscirete di sicuro. Di facile esecuzione e se avete bambini vi incanterete a guardare i loro occhioni sgranati.
In quanto al sapore, personalmente preferisco la golosità del classico salame dolce con biscotti frantumati...ma come sempre è questione di gusti!
...La velocità di preparazione di questa torta è sorprendente, Provare per credere!
...Delicate come le crespelle e gustose come le lasagne le girelle al prosciutto cotto sono un trionfo di gusto e nutrimento.
...L'intramontabile crostata.
La faccio e rifaccio con mille piccole variazioni ma esce sempre bene!
Questa volta con il lievito si è alzata tantissimo.
...
Torta molto morbida, la si può fare sia con pesche fresche che con pesche sciroppate.
Le pesche fresche rendono la torta molto più saporita e profumata, ma tendono a sprofondare nell'impasto. Le pesche sciroppate rimangono a "galla" e l'effetto ottico è migliore.
...
Per uno spuntino tra amici eccovi una ricetta che stuzzica l'appetito e sazia allo stesso tempo.
...Per non cucinare il pesce nel solito modo basta un pizzico di fantasia.... e direi che il risultato è stato ottimo!
...Per stupire e per prendere per la gola preparate queste tortine e sentirete i complimenti
...Per la preparazione veloce di un piatto sostanzioso e molto gustoso vi suggerisco questa ricetta.
Per una piccola festa in casa ecco delle facili tortine di pasta frolla e frutta; facili da fare e belle da vedere saranno molto apprezzate.
...Queste tortine sono fantastiche per la prima colazione, ma se le servite anche con una buona tazza di tè il successo è assicurato.
...Fragole, fragole e ancora fragole, questa è la stagione ideale per sfruttare al massimo il profumo e la dolcezza di questo frutto.
...Biscotti secchi, semplici, fatti con un ingrediente che non avevo mai provato.
l'ovomaltina.
...
Questa torta è il mio cavallo di battaglia, c'è la possibilità di farla in una miriade di gusti diversi e di decorarla in altrettanti svariati modi, veloce, non ha bisogno di cottura, ma semplicemente di riposare in frigo, buonissima e dal sapore delicato, per nulla stucchevole, come potrebbe sembrare dagli ingredienti, fresca e piacevolissima, anche nella presentazione, d'effetto insomma, basta un minimo di fantasia e sembrerà ogni volta una torta nuova!
...Questa torta, da che mondo è mondo, è sempre comparsa sulle nostre tavole e non mancava mai da ricettari omaggio o calendari paesani.
Molto prima che la pubblicità televisiva la "scoprisse", nella versione merendine confezionate.
Famosa per la sua sofficità e leggerezza.
...L'idea di quasta insolita colomba mi è venuta pensando alla versatilità di questo impasto semidolce che a noi piace molto.
Pensando inoltre che non sempre si ha il tempo per poter realizzare in casa una vera, tradizionale e genuina colomba. In questo modo, ho dato vita ad un dolce che mantiene la tradizione nella forma ma non negli ingredienti.
Però è ottimo in entrambe le versioni, dolce e salato.
...Eccoli qua, i biscotti con pasta di zucchero!
Non sono certo perfetti come le meraviglie che vedo in giro ma migliorerò... spero!
Avevo voglia di provare da un po' di tempo, ma temevo fosse cosa troppo complicata.
E' sicuramente impegnativa la lavorazione, ma non impossibile.
Ora, metto la ricetta della frolla, e in un successivo post, la ricetta della pasta di zucchero.
Che si trova anche in commercio pronta e velocizza di molto i lavori.
...Di Laura Margheritino
Le crepe rappresentano uno di quelle pietanze dolci, a base di farina, latte e uova, che si prestano ad essere gustate in qualsiasi periodo dell'anno e che ben si accostano alla frutta di stagione.
...Questo è un modo simpatico di servire il risotto; si può fare però anche con del riso avanzato del giorno prima o si può cucinare in anticipo e servirlo quando serve.
...Questa è la ricetta per un pasto leggero e nutriente e perchè no anche dietetico perchè la quantità di condimento dipende dalla vostra scelta.
...Domenica mattina, nonostante l'ora legale e la sveglia praticamente all'alba, mi sono messa all'opera per preparare le buone torte di casa, semplici, rassicuranti che sprigionano tutte gli indimenticabili profumi dell'infanzia.
Con questa ricetta unite sapori e colori, fate di un semplice piatto di verdura una vera golosità.
...Con questa ricetta avrete la primavera nel piatto, le verdure colorate e fresche sono una gioia per gli occhi e un'estasi per il palato.
...Il pane, questo sorprendente ingrediente, il piu' antico al mondo, e grazie alle sue innumerevoli virtù, è il vero protagonista della tavola italiana. Con fraganti baguette e panini si possono fare piccoli piatti ricercati; svuotati e farciti, diventano antipasti ed insoliti snack o addirittura conviviali piatti unici. Innumerevoli le varianti: dal classico Panino farcito, alla Bruschetta dove pane olio ,sale ed un pizzico di creatività diventano piatti unici, la magia è tutta qui, nella sua semplicità. Grattato o in briciole, una morbida granella di mollica per dare un tocco in pìù alla diverse preparazioni gastronomiche ed infine buono anche il giorno dopo, in cui gli avanzi del pane si trasformano in piatti irresistibili... Oggi Mondo del Gusto, vi vuole presentare un classico piatto irrinunciabile e conviviale, adatto ad uno snack improvviso con amici od una cena "semplice e veloce"....
...Per gli amanti di questi due ingredienti: Caffe' e Cioccolato. Chiaro il caffe' e scuro il cioccolato, variazione sul tema del marmorizzato, un ghiotto effetto decorativo che in questa torta viene utilizzato per abbinare un impasto al caffe' e uno al cioccolato. Per ottenere questo particolare disegno, si possono mettere sul fondo dello stampo i due composti a cucchiaiate alternate oppure stenderli a strati e mescolare.
...Questo è un piatto che con i suoi colori fa venire l'acquolina in bocca. Delicata, leggera e dietetica questa ricetta vi piacerà.
...Portate in tavola questa torta ed il suo profumo la precederà.
Delicata, morbida e scura è un dolce che metterà tutti a tacere.
Venerdì sera, dopo una lunga settimana lavorativa, l'ideale per una cena veloce ed economica questa super ricetta, super pratica...e super golosa! Così Mondelgusto vi propone gli Involtini tacchino ripieni...
...Chicchi morbidi e cremosi, messi in forma per creare raffinati piatti , un modo per preparare un piatto goloso ed elegante. Con un semplice gesto in aggiunta alla sua preparazione, il classico risotto si trasforma in un piatto raffinato che permette di essere preparato in largo anticipo, per una cena tra amici, come piatto conviviale o in una cena a buffet in piedi.
...Una ricettina nuova per fare delle stuzzicanti scaloppine....provatela è semplice ed il successo è assicurato.
...Questo è un primo piatto molto delicato, ma allo stesso tempo molto gustoso. Preparatelo per i giorni di festa sarà un successo!
...Di Laura Margheritino
La ricetta delle chiacchiere è una di quelle tipiche del periodo di carnevale; ogni regione gli attibuisce un nome diverso (fappe, bugie, sfrappe, crostoli, etc.) a seconda della forma e dei liquori presenti in quest'impasto fatto pervalentemente di farina, uova e zucchero.
...
Niente stimola i sensi come il cioccolato, ci fa sentire bene, suscita emozioni e risolleva lo spirito. Chiamato anche il "nobile", il cioccolato da sempre è il grande protagonista di dessert importanti, ma anche di preparazioni semplici, come torte, pasticceria e dolci al cucchiaio.
...Di Laura Margheritino
La torta allo yogurt e rum è uno di quei dolci che si presta ad essere consumato in qualsiasi periodo dell'anno, come prima colazione e come dessert pomeridiano; è una ricetta semplice che si accompagna bene anche con la frutta di stagione.
...Dopo il risotto allo zafferano, ancora cucina lombarda, gli Ossibuchi; la carne è tenerissima, il sugo ricco e cremoso grazie alla lunga cottura che lo rende molgo gustoso. Come piatto tipico di queste giornate fredde, oggi Mondodelgusto ve lo vuole proporre.
...Tipico piatto milanese, che non ha ingredienti ricercati ma dal sapore robusto e generoso...il risotto giallo, allo zafferano è una pietanza tradizionale ma sempre di gran effetto. Lo zafferan,o che esalta i sapori con il suo inconfondibile colore, dona corpo e cremosità al riso.
...Questo è un risotto semplice ma molto gustoso ed esalta i sapori della cucina Italiana; dobbiamo essere consapevoli di aver ricevuto dei grandi doni dalla nostra terra così quando assaporiamo piatti come questo ricordiamoci di rispettare tutto quello che ci sta intorno!
...Perfetti a tutte le ore, con cioccolata, tè e caffè, per soddisfare un piccolo languore, sono dolci tentazioni alle quali è davvero difficile dire di no. I biscotti sono sempre molto apprezzati, perchè sono pratici e cuociono in pochi minuti; potete coinvolgere anche i vostri bambini nella preparazione e creare così mille forme diverse, divertenti ed allegre.
...Questo è un risotto speciale fatto con un vino dall'aroma intenso che proviene dalle colline soleggiate della Langa.
Tutti prodotti della Langa portano nel loro gusto il calore del sole tra i vigneti e l'umido profumo della terra nebbiosa scavata dai cani alla ricerca del tartufo.
Tipico dolce americano, la cheesecake è un fine pasto davvero molto goloso, perché solitamente accontenta il gusto di grandi e piccoli.
E' uno dei dessert statunitensi più conosciuti al mondo e proprio per questo la ricetta originale è stata rivisitata più volte e riadattata secondo i gusti e le esigenze locali. Esistono versioni "a crudo", dove il formaggio viene semplicemente amalgamato e compattato in frigorifero, e delle altre che - prevedendo l'aggiunta del tuorlo - vanno invece ripassate in forno.
In questo caso, vi proporremo la ricetta base a crudo, rivisitata in chiave dietetica, dove useremo del formaggio spalmabile light e dell'albume montato a neve.
Questo è un piatto da gustare con calma per sentire il profumo del bosco che si unisce alla carne magra e delicata del maiale.
Preparatevi il pane adatto per fare la scarpetta con il sugo che rimane!
Questo risotto si fa mangiare con gli occhi tanto è delicato e spettacolare il suo aspetto.
Con pochi ingredienti si può cucinare un piatto così: bello e buono .. e, io voglio aggiungere, anche salutare!
Questa è una torta preparata con ingredienti tipici della stagione invernale.
Gustate questo mix di torrone, arance e cioccolato mentre ancora si trovano queste delizie sul mercato... saranno un dolce ricordo nella stagione calda.
Piatto tipico della cucina veronese.
In questa versione Vanja e Renato hanno cercato di accentuare i sapori, rendendo questo piatto una base versatile per diversi usi: risotto, polenta, crostini, tagliatelle in brodo, frullato come salsa di accompagnamento. Piatto semplice, di sapore eccezionale e molto economico.
Questo risotto è dedicato a quelli che amano i gusti delicati della verdura.
Molti pensano che il porro sia un tipo di verdura indigesto e nemico delle relazioni sociali ma, questo può accadere solo se si consuma crudo, se invece si usa per le preparazioni cotte questo non accade, anzi risulta molto digeribile e profumato.
Questi sono i sapori dell'inverno di una volta, col freddo veniva macellato il maiale e le mele erano i pochi frutti freschi che i contadini consevavano tra la paglia.
Ho unito gli ingredienti e ho ottenuto un piatto buono e leggero ideale per le feste perchè la lonza è la parte più magra del maiale e le mele parlano da sè!
Questa ricetta è stata creata per dare un'immagine diversa alla solita pastasciutta esaltando il sapore dei suoi ingredienti e lasciando ad ogni commensale la curiosità di aprire il proprio pacchetto fumante.
Comoda e pratica questa preparazione si presta ad essere preparata prima e riscaldata al momento del pasto, quindi può essere utile anche nelle cene dove non tutti i commensali arrivano alla stessa ora.
Una torta diversa sia come gusto che come presentazione....eccola è nata dall'unione di due gusti che sembrano diversi ma in realtà si assomigliano più di quanto si creda: la mela dolce e succosa, la zucca un po dolciastra e trasformista; mettendole insieme la mela si fonde con l'impasto della torta e la zucca si mimetizza fingendo di essere una mela.
...Le profumate pere al vino rosso ci parlano dell'inverno e delle serate passate in casa al caldo.
Facciamone un dolce delizioso per trasformare una sera qualunque in una sera di festa.
...
Eccolo!...E' arrivato il torrone e con lui già si sente l'atmosfera natalizia.
Croccante, delicato ed avvolgente il suo sapore ci cattura, proviamolo anche avvolto in una morbida, dolcissima torta.
...
Ogni sera si fa buio sempre più presto, la voglia di tornare a casa e trovare ad aspettarci qualcosa di buono ci mette fretta.
La sorpresa è il sul tavolo, calda, colorata e spande i profumi dell'orto, del formaggio saporito e il pungente aroma del polline prezioso dal quale nasce lo zafferano.
...
Questa delizia può darci il bongiorno, oppure il buon pomeriggio o meglio ancora la buona notte!
Soffice e leggera racchiude la morbidezza delle mele e il sapore delicato dell'uva ... per farla breve .... assaggiatela!
...Per chi ama gustare la morbidezza del flan, ecco una ricetta particolare con l'abbinamento peperoni/grana/taleggio.
Questo è un antipasto con la "A" maiuscola perchè da solo può essere l'unico piatto d'inizio di un pranzo composto da diverse portate.
Può anche sostituire con i suoi ingredienti un secondo piatto con contorno.
...Unire i prodotti della terra per ottenere il massimo del gusto è lo scopo di questa ricetta. I peperoni cotti al forno hanno un gusto inegualiabile ....ma il succo che lasciano dopo la cottura si deve proprio buttare? Scopritelo con questa ricetta!
...L’origine è sicuramente antica e deriva da lavorazioni di panettieri che partendo dai pani a bassa lievitazione, probabilmente già esistenti all’epoca dei Romani, hanno man mano utilizzato nuovi ingredienti: uova e burro con l’aggiunta, prima, di miele e poi di zucchero.
L’aroma dell’uva fragola e la presenza cospicua dei vinaccioli caratterizzano il risultato finale di questo dolce prodotto artigianalmente. In esso risaltano i ricordi di impasti semplici di burro, farina e lievito, nonché la “freschezza” della farcia, sia essa di uva fragola o mele.
Il caritun al momento non gode di tutela legislativa, ma è stato richiesto il suo inserimento nel "Paniere dei Prodotti Agroalimentari Tipici della Provincia di Torino."
Ha ricevuto una "de.co" (denominazione comunale) da parte dei Comuni di Piobesi Torinese e di Castagnole Piemonte
Gli Gnocchi di semolino, detti anche Gnocchi alla romana, sono un piatto di facile realizzazione che prevede, però, qualche piccola attenzione ed un pò di tempo a disposizione. Potrete prepararlo con molto anticipo e, se deciderete di servirlo quando avrete ospiti, delizierete sia adulti che bambini.
...Un dolce classico dagli ingredienti semplici e genuini, ideale per la prima colazione o per una pausa pomeridiana golosa, accompagnato da un buon tè o, nelle fredde giornate invernali, da una tazza fumante di cioccolata calda.
...
Piatto principe di ogni pranzo in qualunque località del Piemonte si svolga, gli agnolotti hanno ingredienti differenti da zona a zona o anche solo da cuoco a cuoco.
Dalla caratteristica forma quadrata, richiedono una meticolosa e lunga preparazione, si distinguono dai ravioli, che hanno un ripieno esclusivamente a base di verdure e/o di formaggi.
...Le pesche ripiene al forno, da mangiare al cucchiaio, sono un dessert tipico Piemontese. Ai ''persi pien'' e' dedicata una sagra a Rocca Canavese in Provincia di Torino.
...
Piatto semplice che arriva dalla tradizione antica contadina.
Nella letteratura italiana le alici sono protagoniste: considerate inizialmente un piatto popolare da disdegnare ma poi divenuto prezioso anche nelle case nobili.
Un secondo piatto importante e succulento, dove il lieve sapore di selvatico, tipico della faraona, si saccompagna alla dolcezza delle ciliege.
Una ricetta davvero gustosa, insolita e di grande effetto.
Ricetta gentilmente concessa da Vanja e Renato (www.vanjaerenato.it)
I brownies sono un tipico dolce americano, un'irresistibile tentazione per tutti gli appassionati del cioccolato, ingrediente principe di queste golosità. Questa che vi proponiamo è la ricetta originale americana, gentilmente inviataci da una nostra amica statunitense. Provate a gustare i brownies accompagnandoli con della panna montata, con gelato alla vaniglia o crema e, perchè no, qualche frutto di bosco... sentirete!
(Foto di Francesco Frattini)
Un dolce energico ma al contempo delicato e dal gusto sublime dato dal "matrimonio" tra cioccolato e caffè, accostamento da sempre invincibile e apprezzato in tutto il mondo.
Ricetta dello Chef Gian Nicola Colucci
...La cotoletta è senza dubbio uno dei piatti celebri della Lombardia, in particolr modo del milanese, insieme ad altre tipicità eccellenti quali il panettone e il risotto allo zafferano. Nella ricetta che vi proponiamo, ricetta dello Chef Federico Valicenti, il sapore inconfondibile della milanese è esaltato dal prezioso aroma del tartufo nero, che coferisce alla pietanza un gusto elegante e raffinato rendendo questo secondo piatto più goloso che mai.
...
Dolce tipico delle zone alpine e prealpine che ha conquistato però notorietà ed estimatori anche in altre zone, per la sua semplicità e gusto.
Quirina Pruneri
...La besciamella è la salsa per eccellenza. Bianca, vellutata e dal sapore delicato, è molto usata in cucina per condire, rivestire e amalgamare ingredienti di ricette in genere elaborate. La sua preparazione, fatta di solo latte, burro e farina, è molto semplice e veloce, richiede, però, un pizzico di attenzione e costanza nel mescolare continuamente la salsa.
...Le Chiacchiere sono dolci molto antichi derivanti dalle "Frictilia" dei romani. Sono dolci stagionali, preparati tipicamente nel periodo carnevalesco, caratterizzati da una sfoglia sottile fritta in olio o strutto e cosparsa di zucchero a velo. Le Chiacchiere sono preparate in tutta Italia, la ricetta è la medesima, cambia solo il nome, il tipo di liquore utilizzato per aromatizzare l'impasto e la forma o lo spessore della sfoglia.
...I garganelli, conosciuti anche col nome di maccheroni al pettine, sono una specialità tipica della Romagna. La sfoglia, fatta con uova e farina 00, veniva preparata in casa e, una volta tirata molto sottilmente, se ne ricavavano dei piccoli quadrati che venivano avvolti attorno ad un bastoncino e fatti rotolare su un pettine da tessitura, che conferiva alla pasta le caratteristiche striature. Vi propiniamo questa ricetta che, oltre ad essere estremamente golosa e saporita, vi darà modo di preparare i garganelli in casa, proprio come vuole la tradizione.
...La crema pasticcera, largamente utilizzata in pasticceria per guarnire torte, crostate, bignè e molti tipi di dolci, si ottiene amalgamando tra loro pochi ingredienti essenziali, come le uova, la farina, lo zucchero ed il latte. La sua preparazione è molto semplice, tuttavia è necessario un pizzico di attenzione e pazienza. E' importante, infatti, aggiungere il latte solo a piccole dosi, mantenendo una fiamma bassa e senza mai smettere di mescolare. La ricetta che vi proponiamo è l'ideale per guarnire una torta per circa 6 persone.
...La pasta frolla è una preparazione base molto usata in pasticceria per creare ottime crostate e biscotti di vario genere. La sua realizzazione è molto facile, veloce e prevede l'utilizzo di pochi ma essenziali ingredienti.
...I Vincisgrassi sono le tipiche lasagne al forno marchigiane. Piatto estremamente gustoso e saporito, particolarmente ricco e nutriente che, come vuole la tradizione, viene condito con un ragù misto di maiale e manzo, rigaglie di pollo e besciamella. Molte sono le varizioni dei vincisgrassi, giacchè ogni famiglia maceratese vanta di custodire la ricetta originale.
...Le ciambelle dolci di patate sono una sofficissima ghiottoneria fritta particolarmente consumata a Napoli nel periodo di Carnevale. Conosciute anche con il nome di Graffe, il segreto della loro bontà e della loro morbidezza è nella lievitazione, che deve avvenire più volte. Questa che vi proponiamo è una versione delle ciambelle di patate particolarmente prestigiosa, poichè offerta dal celebre pasticcere Salvatore De Riso, noto al grande pubblico per la sua partecipazione al programma televisivo "La prova del cuoco".
...Vi proponiamo una ricetta prestigiosa del pluristellato Chef Bruno Barbieri: le tagliatelle gratinate con rigaglie di pollo, uova in salsa di zenzero e aceto balsamico tradizionale extra vecchio. Questo piatto richiede una preparazione elaborata ma il risultato è meraviglioso: un gusto sublime e raffinato che si accompagna alla straordinaria eleganza della presentazione. Un primo piatto di grande effetto, tratto dal libro Tegami, di Bruno Barbieri, pubblicato da Bibliotheca Culinaria (foto di Janez Puksic).
...Ecco una torta il cui sapore un po' rustico, dato dalla farina di grano saraceno, è addolcito dalle presenza delle mele. Questa torta, diversa dal solito e molto gustosa, è adatta ad essere gustata in qualsiasi momento della giornata: per una colazione nutriente ed energetica, per una golosa pausa tè o per concludere con dolcezza una serata con gli amici.
...Questa ricetta propone l'abbinamento assai gustoso tra il tradizionale zampone, dal gusto deciso e robusto, e la salsa di mele, fresca e delicata. Variante insolita ma decisamente sfiziosa e saporita, che evoca profumi e sapori anglosassoni.
Ecco una ricetta veloce, facile e molto gustosa. Un contorno sfizioso dal sapore delicato che piacerà anche ai bambini. Questi deliziosi sformatini di carota si prestano bene anche come antipasto... a voi la scelta!
...Piatto di origine molto antica e particolarmente ricco, la cotoletta alla bolognese – da qualcuno chiamata anche “alla petroniana” – è uno degli emblemi della gustosa cucina del capoluogo emiliano. Tipicamente autunno-invernale per il suo elevato contenuto calorico e per la presenza di ingredienti stagionali come il tartufo, non è un piatto natalizio, ma nei giorni delle festività, magari a Capodanno, fa la sua bravissima figura.
...L'alternativa vegetariana alle più tradizionali lasagne di carne. Un primo piatto dai pochi e semplici ingredienti e dal sapore gustoso e delicato.
...Un primo piatto insolito e di grande effetto, dal sapore ricercato e insieme delicato. Da provare per stupire i propri ospiti.
...La bresaola si associa immediatamente alla Valtellina, anche se è un ingrediente largamente impiegato anche nella preparazione dei piatti della tradizione culinaria lecchese.
...Proponiamo la nostra ricetta “tipo Torta Sacher”: il vostro risultato potrete confrontarlo con quello originale quando sarete in visita a Vienna nella pasticceria dell’Hotel Sacher, in alternativa potrete recarvi nel negozio Sacher Shop in piazza Walther a Bolzano.
...