Ricetta di Fabio Baldassarre, gentilmente offerta da Santa Margherita Gruppo Vinicolo - in abbinamento a Lamole di Lamole Chianti Classico Docg
...Sfruttiamo le ultime arance della stagione, non più bellissime, per fare una buona torta.
...Premetto che con un kg di farina, riempirete la casa di frappe, che andranno sicuramente mangiate, ma il tempo di lavorazione sarà lungo e impegnativo. Probabilmente conviene farle una volta in più dimezzando le dosi.
La ricetta proviene dal calendario che ho appeso al muro della cucina, ricetta perfettamente riuscita.
Fragole, fragole e ancora fragole, questa è la stagione ideale per sfruttare al massimo il profumo e la dolcezza di questo frutto.
...Sempre per velocizzare i tempi, ed adeguarci al nostro essere sempre di corsa, senza però dimenticarci della genuinità e della bontà delle preparazione Home made.
...Le fragole, sublimi frutti rossi e dolcissimi di questa stagione. Oltre al consumo fresco esse possono essere impiegate nei dolci, in cucina oppure in preparazioni di aperitivi; oggi mondodelgusto vuole proporvi questa preparazione per un drink tra amici o aperitivo o dopo cena.
...Questa è una torta preparata con ingredienti tipici della stagione invernale.
Gustate questo mix di torrone, arance e cioccolato mentre ancora si trovano queste delizie sul mercato... saranno un dolce ricordo nella stagione calda.
Le profumate pere al vino rosso ci parlano dell'inverno e delle serate passate in casa al caldo.
Facciamone un dolce delizioso per trasformare una sera qualunque in una sera di festa.
...
Questo è una lecornia tipicamente invernale.
Guardate il loro colore, percepite il loro profumo e incantatevi con il loro sapore.
Da frutti poco apprezzati per l'aspetto poco invitante e per la polpa coriacea eccovi un fine pasto che apprezzete di sicuro.
Questo dolce ricorda un poco il Bunet piemontese.
L'aroma dell'arancia che a poco a poco prevale gustandolo ci fa pensare al quel paese del sud che anche d' inverno è amico del sole.
Tra nebbie e gelo assaporiamo il sapore del sole che unito ai prodotti di questa terra rende più dolce l'inverno del nord.
...Il profumo degli aranci si spande per casa quando prepariamo la salutare spremuta, ma la parte più profumata del frutto non viene utilizzata.
Recuperiamo questo aromatico dono della natura e facciamo dei dolcini facili ed economici.
Gli "Zest" sono scorzette di arancio o limone bagnate nel cioccolato fondente, assaggiatele e scoprirete una vera golosità.
...L’allegria cromatica delle carote e dell’arancia e del succo di limone e il benessere delle mandorle, unite alla dolcezza di un cucchiaino di zucchero bianco. Il risultato: Almond Leaves, un delizioso cocktail che è anche una fonte straordianaria di antiossidanti.
Ricetta fornita da Nucis Italia in collaborazione con l'Associazione Italiana Barmen e Sostenitori -
Piatto semplice che arriva dalla tradizione antica contadina.
Nella letteratura italiana le alici sono protagoniste: considerate inizialmente un piatto popolare da disdegnare ma poi divenuto prezioso anche nelle case nobili.
Un secondo piatto di pesce, molto delicato e colorato, che appaga almeno tre sensi: la vista, per la particolare composizione dei colori del peperone e del carciofo; l'olfatto, sublimato dai profumi intensi del pesce che si sposa con le verdure e, indubbiamente, il gusto, semplicemente straordinario. Da abbinare ad un buon Arneis servito molto fresco.
...Le ciambelle dolci di patate sono una sofficissima ghiottoneria fritta particolarmente consumata a Napoli nel periodo di Carnevale. Conosciute anche con il nome di Graffe, il segreto della loro bontà e della loro morbidezza è nella lievitazione, che deve avvenire più volte. Questa che vi proponiamo è una versione delle ciambelle di patate particolarmente prestigiosa, poichè offerta dal celebre pasticcere Salvatore De Riso, noto al grande pubblico per la sua partecipazione al programma televisivo "La prova del cuoco".
...Un primo piatto insolito e di grande effetto, dal sapore ricercato e insieme delicato. Da provare per stupire i propri ospiti.
...