Il profumo degli aranci si spande per casa quando prepariamo la salutare spremuta, ma la parte più profumata del frutto non viene utilizzata.
Recuperiamo questo aromatico dono della natura e facciamo dei dolcini facili ed economici.
Gli "Zest" sono scorzette di arancio o limone bagnate nel cioccolato fondente, assaggiatele e scoprirete una vera golosità.
RosalinaTenete le bucce degli aranci e limoni già spremuti in frigorifero e quando avrete la quantità necessaria per fare gli Zest lavatele bene e fatele bollire in acqua per una ventina di minuti, passato questo tempo cambiate l'acqua nella pentola e bollite dinuovo per altri venti minuti, (questo procedimento toglierà l'amaro delle pellicine interne delle bucce).
Scolate le bucce e lasciatele raffreddare, tagliatele a striscie irregolari e metterele in una padella con 1 bicchiere di zucchero e 1 di acqua.
Fate cuocere fino al consumo totale dell'acqua e quando iniziano a caramellare toglietele ed allargatele separandole su di una foglio di carta da forno.
A bagnomaria sciogliete il cioccolato con i 4 cucchiai di latte rimestando.
Senza togliere il cioccolato dal bagnomaria tuffategli dentro ad una ad una parte delle scorzette aiutandovi con una pinza da cucina, rimettetele sulla carta da forno ben distanziate tra di loro e fatele raffreddare in frigorifero.
Le rimanenti scorzette passatele sempre ad una ad una nel rimanente zucchero.
Mettetele ad asciugare in un luogo asciutto e quando gli zest al cioccolato si sono induriti unite il tutto su di un piatto da portata ed assaggiate!
Le scorze di agrumi non si conservano più di una settimana in frigorifero e quindi se decidete di aspettare per fare gli zest mettetele in freezer e prima di usarle dovrete scongelarle.
Gli Zest (se mai doveste avvanzarli!) si conservano in un luogo fresco ed asciutto per circa 4/5 giorni quindi è meglio mangiarli prima!
La parola Zest deriva da Zester che è il nome dell'utensile usato per togliere la parte superficiale alla buccia degli agrumi.
La buccia degli agrumi fresca o secca si usa in pasticceria per aromatizzare: creme, basi per torte e si usa anche per fare i canditi.
Nella cittadina di Carignano (Torino) un pasticciere negli anni '50 cominciò a produrre delle scorze d'arancio ricoperte di cioccolato che chiamò Zest ed ebbe un grande successo, purtroppo dopo di lui nessuno li fece più.