Questa torta fredda allo yogurt di ciliegia, senza cottura, è in realtà un dolce al cucchiaio. Ottima e pratica in estate, poiché la si può preparare il giorno prima e non serve la cottura in forno. Bella e buona in tutte le versioni che ho provato. Cambiando la varietà di yogurt, cambierà il colore della torta che farete. Al ripieno si può aggiungere frutta sminuzzata o cioccolato in scaglie. La decorazione della superficie solitamente la faccio con cioccolato fuso e sulla torta perfettamente solidificata.
nonna paperaTritate i biscotti al mixer, fate sciogliere il burro qualche secondo al microonde o in un pentolino, senza farlo friggere. Unite il burro ai biscotti tritati, mettete il composto in una pirofila di vetro, del diametro di 25 cm e compattateli con l’aiuto di un cucchiaio. Mettete la base biscottata in frigo e preparate il ripieno.
Mettete a bagno in acqua fredda i fogli di gelatina, per 10 minuti. Montate la panna e tenetela da parte.
In un pentolino, riscaldate un cucchiaio di latte, strizzate i fogli di gelatina ammollati, ed uniteli al latte caldo. Mescolate fino al completo scioglimento della gelatina. Lasciatela intiepidire o raffreddare. In una ciotola unite lo yogurt alla panna montata e allo zucchero, mescolate e unite la gelatina sciolta nel latte.
Mettete la vanillina e incorporatela bene. Togliete la pirofila con la base dal frigo e riempite il guscio di biscotti con il ripieno allo yogurt. Livellate bene e ponete nuovamente in frigo fino al momento di consumarla. A torta fredda potete decorarla a vostro piacere. Io ho utilizzato cioccolato fuso.
Tempo di riposo In frigo: Minimo 4 ore (meglio se tutta la notte)
Visitate lacucinadinonnapapera.blogspot.it/
Di dolce in dolce... anche su fb..
Proposte dal sito...