E' rimasto un pugno di farina di mais nella credenza ultimo ricordo dell'inverno che finalamente è andato.
Il profumo del mais mi convince ed ecco che una torta nuova nasce come per incanto.
Montare uova e zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Aggiungete le farine, lo yogourt, il lievito e l'olio mescolando bene.
Rovesciate questo composto in uno stampo per torta spalmato di burro e con il fondo ricoperto dalla carta forno tagliata di giusta misura.
Ricoprite l'impasto con il cioccolato tagliato a schegge sottili e infornate per 30/35 minuti a 180°.
Sfornate la torta e spolverizzatela con lo zucchero a velo.
Servitela con una buona tazza di cioccolato caldo.
Il risultato sarà fantastico se usate la farina di mais macinata più fine oppure quella istantanea.
Il mais è arrivato in Europa dall'isola di Cuba dopo la scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo.
I primi a coltivarlo furono le popolazioni Baltiche allora facenti parti all'impero Ottomano, per questo fu chiamato Granoturco mentre il nome mais deriva dal cubano maiz.