Sfruttiamo le ultime arance della stagione, non più bellissime, per fare una buona torta.
nonna paperaFrullate solamente 3 arance tagliate a pezzi con la loro scorza. E come detto in precedenza, se utilizzate il bimby non serve aggiungere nulla, ma se utilizzate un frullatore normale aggiungete lo yogurt per non sforzare troppo le lame e il motore. Le arance frullate dovranno essere fini il più possibile. Con le lame in movimento e a velocità 3, ho aggiunto prima tutti gli ingredienti liquidi e poi la farina miscelata al lievito. Aumentate la velocità e portatela a 7, impastate per 40 secondi. Verificate che il composto sia omogeneo e nel caso servisse lavoratelo ancora per alcuni secondi. Foderate uno stampo rettangolare, della dimensione di 30 x 23 cm, con carta forno, versate l’impasto e cuocete a 180 gradi per 50 minuti. Mentre la torta cuoce, sbucciate le arance tenute da parte, con un pelapatate in modo che la scorza sia sottile e priva della parte bianca, spreme le arance e mettete il succo, la scorza e 50 gr di zucchero di canna in un tegame, portate ad ebollizione e mantenetelo sul fuoco basso per almeno 30 minuti. Deve risultare uno sciroppo denso e dorato. Togliete la torta dal forno e dopo aver tolto la scorza dallo sciroppo, versatelo sulla torta, distribuendolo in modo uniforme. Infornate ancora per 5 minuti. Fate raffreddare, tagliate a dadini e servite.
Visitate lacucinadinonnapapera.blogspot.it/
Ricette con arance dal sito...