La Torta colomba è una ricetta molto semplice che ho preparato al volo, guardando la trasmissione “ I menù di Benedetta”. Non assomiglia minimamente alla classica colomba a cui siamo abituati. E’ un dolce più leggero e meno dolce, senza glassa o coperture particolari, se non una spolverizzata di zucchero a velo.
Sono soddisfatta di questa torta colomba diversa, il cui impasto si può utilizzare con stampi di varia forma, ottenedo una buona torta in qualsiasi momento dell’anno.
Ho utilizzato uno stampo usa e getta, ho foderato il fondo di carta forno; essendo un composto diverso da quello per cui lo stampo era destinato, temevo che mi uscisse dai fori che ha sul fondo.
In una ciotola capiente, mescolate il burro fuso e lo zucchero. Unite le uova e i tuorli e mescolate ancora.
Quando le uova saranno ben amalgamate al burro e allo zucchero, aggiungete le farine miscelate al lievito e alla scorza grattugiata del limone. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, unite le gocce di cioccolato e incorporatele bene con un cucchiaio. Versatelo in uno stampo a forma di colomba di medie dimensioni, livellate e cuocete in forno a 180 gradi per 40 minuti. Se ne avete la possibilità azionate la ventola del forno per gli ultimi 5 minuti, si dorerà meglio. Fate la prova cottura con uno stecchino, infilandolo al centro della colomba, a cottura ultimata uscirà pulito.
Visitate La cucina di nonna papera
Colomba pasquale dal sito...