Di Laura Margheritino
La torta allo yogurt e rum è uno di quei dolci che si presta ad essere consumato in qualsiasi periodo dell'anno, come prima colazione e come dessert pomeridiano; è una ricetta semplice che si accompagna bene anche con la frutta di stagione.
Redazione di PalermoMettete in una ciotola il burro tagliato a cubetti e cominciatelo ad ammorbidire, prendete le uova e separate i tuorli e gli albumi; quindi unite i tuorli, 60 g di zucchero, la vanillina e sbattete il tutto con la frusta di uno sbattitore fino ad ottenere una crema gonfia e chiara; incorporate lo yogurt e la scorza grattugiata di un limone biologico ed amalgamate bene il tutto.
In un altra ciotola montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e altri 65 g di zucchero; aggiungete questo alla precedente preparazione; poi unite, setacciandoli, la farina senza glutine, la bustina di lievito senza glutine e l'amido di mais e continuate a mescolare bene il tutto aggiungendo un bicchierino di rum.
Versate il composto ottenuto in uno stampo da forno del diametro di 24 cm inburrato e infornate, in un forno preriscaldato, a 180°C per circa 40 minuti.
Quando sfonate la torta, adagiatela su un piatto di portata e spolverizzatela con lo zucchero a velo senza glutine e servitela appena raffredda.
Questa ricetta può essere realizzata anche con farina di grano duro, lievito e zucchero a velo normale, seguendo le stesse dosi.
Una possibile variante può essere quella di mettere al posto della scorza di limone quella d'arancia e si possono aggiungere nell'impasto anche dei pezzetti di frutta a piacimento, come il kiwi, l'ananas e le fragole.