Morbida e delicata questa torta non esagera con le calorie; ottima per la colazione o per la merenda e perchè no.... anche in altri momenti quando abbiamo bisogno di coccolarci con qualcosa di dolce!
RosalinaScolate l'ananas dal suo liquido e tenetelo da parte, montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unite la farina, lo lievito, lo yogourt e l'olio mescolando bene.
Rovesciate il composto in una teglia Imburrata e spolverizzata con la farina e infornate a 180° per 15 minuti.
Dopo 15 minuti estraete velocemente la teglia e sistemate sulla superficie ancora molle l'ananas, spolverizzate con lo zucchero di canna e infornate di nuovo continuando la cottura per altri 20 minuti.
Quando la torta è cotta sciogliete la marmellata in un poco di liquido di conservazione dell'ananas e spennellate la superficie della torta per renderla bella lucida.
Ci sono due punti critici da superare nel cuocere questa torta:
Potete sostituire l'ananas con le pesche, le pere, le albicocche e le prugne.
Questa torta si conserva bene in frigorifero e quando è ora di servirla basta scaldare le fette per qualche istante in forno, così facendo la torta dura anche un paio di giorni.