I frutti di questa torta parlano a chi li guarda e la voglia di gustarli diventa irresistibile!
RosalinaPreparate la crema sbattendo i tuorli d'uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, unite la farina amalgamando bene, scaldate il latte con la buccia di limone grattugiata e aggiungetelo alle uova sbattute facendolo scendere a filo.
Filtrate il composto e portatelo a bollitura, dovete ottenere una crema che vela il cucchiaio.
Fate raffreddare la crema, pulite e lavate le fragole, pelate i kiwi e tagliate tutta la frutta a fette regolari.
Stendete su di una teglia foderata di carta da forno la pasta sfoglia prestando attenzione alla dimensione della stessa, ( bordi debbono essere più alti) e riempitela con la crema al limone.
Infornate a 200° per 15 minuti e poi 15 minuti a 180°, passato questo tempo togliete la torta dal forno e fatela raffreddare.
Distribuite la frutta sulla sfoglia alla crema e lucidatela con un composto fatto con la marmellata e l'acqua scaldate in un pentolino.
Io ho usato la sfoglia rettangolare, ma si può usare tranquillamente anche quella rotonda.
Se invece di lucidare la frutta con la marmellata volete usare l'apposito preparato in busta che dà un risultato a specchio più limpido basta leggere attentamente le istruzioni stampate sulla scatola.
Per lucidare con la marmellata vi consiglio di usare un pennello per dolci.
La pasta sfoglia era già conosciuta ai tempi degli egizi e veniva fatta con l'olio invece del burro.
L'impasto ideale fu creato da Francois Pierre de la Varenne che per primo usò il burro e inventò i vari giri per dare ossigeno alla pasta che deve avere ingredienti di uguale peso ( burro, farina, acqua).