Fragole, fragole e ancora fragole, questa è la stagione ideale per sfruttare al massimo il profumo e la dolcezza di questo frutto.
RosalinaMontate le uova con lo zucchero, quando il composto è gonfio e spumoso aggiungete il burro fuso, la farina, il lievito e la scorza grattugiata dell'arancia.
Foderate il fondo dello stampo per torta con la carta da forno, su di esso distribuite 200 g di fragole pulite e tagliate a pezzetti, ricopritele con l'impasto e infornate il dolce a 180° per 30/35 minuti.
Quando la torta è cotta rivoltatela su di un piatto dopo aver passato un coltello sui bordi dello stampo.
Sciogliete la marmellata di pesche in un pentolino con i 2 cucchiai d'acqua e fate raffreddare.
Ricoprite la torta con le rimanenti fragole tagliate a pezzetti, poi il tutto con la marmellata disciolta e servite quando il dolce è ben freddo.
Non aprite mai il forno nei primi 20 minuti di cottura perchè rovinerete la lievitazione della torta.
Per avere la certezza della giusta cottura basta premere al centro della torta con un dito, se il dito sprofonda occorre cuocere ancora, se invece la superficie del dolce si presenta sodo al tatto la cottura è ottimale.
La marmellata è ottima per ricoprire le torte con frutta, naturalmente deve essere fatta con frutta chiara ad esempio: pesche, albicocche, limone e arancia.