E' bello incominciare una giornata con una buona colazione, ma è anche rilassante degustare il buon the del pomeriggio accompagnato da una bella fetta di torta.
Il pasticcio di mele è indicatissimo per questo.... provate!
Levate il torsolo e sbucciate le mele, tagliatele a fettine e mettetele a cuocere con 200 g di zucchero; quando cominciano a disfarsi fatele raffreddare.
Preparate l'impasto con la farina, il restante zucchero, le uova, l'olio e il lievito (potete impastare con il robot da cucina).
Ungete d'olio uno stampo per torte e stendetevi sopra metà dell'impasto, versate distribuendole bene le mele cotte e coprite il tutto con l'altra metà dell'impasto cercando di saldare tra di loro i lembi dei due strati di pasta facendo in modo che le mele restino ben chiuse.
Mettete in forno a 150° per 40 minuti circa.
Se cuocendo le mele vi accorgete che lo zucchero le fa bruciare, bagnatele con un poco di latte e Marsala; naturalmente vi consiglio di stufarle a fiamma bassa facendole però asciugare all'ultimo.
Questa torta è nata dagli avanzi di pasta destinata a diventare o tagliatelle o ravioli; naturalmente è stata rivisitata e aggiustata negli ingredienti.