A cura di Tiziana Tesio su ricetta gentilmente concessa dallo Chef Stefan Roscan
Chef Stefan RoscanPanna Cotta ai peperoni, mettere a mollo i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. Mettete in un pentolino la panna, lo zucchero e i peperoni frullati, avendo cura di passarli precedentemente attraverso un colino in modo da eliminare eventuali semi e buccia.
Scaldate il composto ottenuto, strizzate ed aggiungete i fogli di colla di pesce, mescolando fino a quando si sia sciolta completamente e portate ad ebollizione, infine spegnete il fuoco. A questo punto versate il composto in stampini singoli e poneteli in frigorifero per almeno 5 ore.
Marmellata di peperoni, frullare i peperoni arrostiti e passarli nel colino in modo da eliminare eventuali semi e buccia, metteteli in una padella antiaderente aggiungere lo zucchero e cuocere per 20 minuti circa fino ad ottenere una marmellata omogenea.
Gelato ai peperoni, portare il gelato ad un temperatura di –7 ed incorporare la marmellata di peperoni mischiando velocemente e farlo riposare nel frizer a –18.
Gelatina ai peperoni, mettere a mollo i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.
Tagliare in striscioline colorate i peperoni per poi ricavare dei piccoli cubetti multicolori di peperoni. Mettete in un pentolino a bollire l’acqua con dei filetti di peperoni per fare un brodo di peperoni per un 15 minuti, aggiungere lo zucchero e sciogliere la gelatina, fatela raffreddare negli stampini quando diventa cremosa, immergere in modo sparso i cubetti tricolore di peperoni e poi fare solidificare del tutto.
Aggiungere qualche foglia di menta se ne gradite il gusto.