Di Laura Margheritino
Il pancake è un tipo di dolce a base di farina, uova, latte e zucchero, che, caldo o freddo, si presta ad essere gustato la mattina a colazione o nel pomeriggio a merenda, che si può guarnire in tantissimi modi, ma può anche essere gustato così com'è.
Redazione di PalermoMettete in una ciotola la farina di riso, aggiungete il latte, mescolando con uno sbattitore per evitare che si formino grumi; quindi aggiungete i tuorli delle uova, un cucchiaio di zucchero ed un pizzico di cannella in polvere.
A parte montate a neve gli albumi delle uova e mescolateli bene con lo sbattittore dal basso verso l'alto all'impasto. Aggiungete l'olio extravergine d'oliva e continuate a mescolare, aggiungete la mezza bustina di lievito senza glutine e procedete fino ad ottenere una pastella filante semiliquida.
Scaldate sul fuoco una padella con olio extravergine d'oliva e versate un mestolo d'impasto per volta. Fate cuocere per circa 2 minuti da una parte e dall'altra; quando saranno ben dorati da entrambi i lati, ponete su di un piatto di portata e guarnite con marmellata o nutella, a vostro piacere.
Per completare il tutto spolverizzate i pancake con zucchero a velo e serviteli.
Sarebbe meglio aggiungere all'impasto anche il succo di mezza arancia per dare un tocco di sapore in più.
Questa ricetta può essere realizzata con la farina di grano duro e il lievito per dolci tradizionale, mantenendo le stesse dosi.