Di Laura Margheritino
La ricetta dei Muffin alla fragola è una di quelle che si presta ad essere consumata in qualsiasi stagione e in qualsiasi momento della giornata, a colazione o come dessert a pranzo o a cena; inoltre si abbina perfettamente alla frutta.
Redazione di PalermoPrendete una terrina e versateci dentro zucchero e uova, amalgamateli e aggiungete prima l'olio extravergine d'oliva, poi il latte e infine lo yogurt, lavorando il composto fino a renderlo omogeneo.
A parte setacciate la farina e il lievito per dolci senza glutine e uniteli al composto precedentemente preparato, amalgamando bene il tutto.
Prendete le fagole intere e tagliatele a pezzi piccoli e poi frullatele, preparate in una ciotola del cioccolato fondente a scaglie; unite poi le fragole frullate e il cioccolato a scaglie all'impasto, lavorando e rendendo l'impasto omogeneo.
Preparate gli stampini antiaderenti o quelli di alluminio, adatti per i muffin, imburrandoli e infarinandoli uno ad uno; versate poi l'impasto in ogni stampino in maniera omogenea, riempendolo per non più di 3/4 del suo contenuto.
Nel frattempo riscaldate bene il forno per circa 20 minuti e infornate gli stampini a 180°C per circa 15-20 minuti.
Appena cotti, sistemare i muffin in un piatto di portata, lasciarli raffreddare bene e poi, prima di servirli, decorarli con delle fragole intere.
I muffin, una volta preparati, vanno consumati al massimo entro 3 giorni, per gustarli al meglio e non farli asciugare troppo.
La ricetta dei Muffin alle Fragole può essere realizzata utilizzando la farina di grano duro e il lievito normale per dolci, con le stesse dosi degli ingredienti, ottenendo ugualmente degli ottimi risultati.