Niente stimola i sensi come il cioccolato, ci fa sentire bene, suscita emozioni e risolleva lo spirito. Chiamato anche il "nobile", il cioccolato da sempre è il grande protagonista di dessert importanti, ma anche di preparazioni semplici, come torte, pasticceria e dolci al cucchiaio.
Arianna BargilliIn una ciotola lavorate il burro (lasciato ammorbidire ambiente) con lo zucchero, aggiungete la vanillina, accedente il forno e continuate l'impasto fino a renderlo omogeneo e liscio.
Unite le uova una ad una e con l'aiuto del mixer elettrico, sbattendole bene finchè l'impasto diventi chiaro e gonfio. Aggiungete al composto il cioccolato, la fecola e la farina ed infine il lievito. Amalgamate bene il composto, fino a renderlo liscio ed omogeneo.
Versate l'impasto in piccoli stampi in silicone da cakes, precedentemente imburrati ed infornate nel forno precedentemente scaldato a 200° per 20 minuti. Non appena saranno pronti, sfornate gli stampi e lasciateli freddare, capovolgete i cakes su un piatto e spolverizzateli con dello zucchero a velo.
Servite uno o due cakes nei piatti ed accompagnate con panna fresca o gelato alla vaniglia.