Oltre ad essere molto semplice da preparare, la “ricetta” della macedonia è da inserirsi tra le ricette dietetiche, ed è soggetta a numerosissime varianti, permettendo infatti, di scegliere i tipi di frutta da accostare in base ai propri gusti personali e al valore energetico.
Potrà inoltre essere addolcita con zucchero di canna, semolato o dolcificante naturale.
Tagliate a pezzetti l'ananas, lavate bene le fragole, toglietele il picciolo verde e tagliatele in quarti.
Lavate e mettete tutta la frutta in una ciotola.
Aggiungete lo zucchero, il succo dell'ananas e del limone. Lasciate riposare la macedonia per circa un'ora.
Visitate lacucinadinonnapapera.blogspot.it/
La macedonia di frutta è molto apprezzata, se è fresca ancora di più.
A volte non avendo a disposizione tutta la frutta fresca, si utilizza quella conservata, nel mio caso l'ananas.
Ricordatevi di utilizzare frutta al naturale e senza zuccheri aggiunti.
Ad ogni preparazione, inserite sempre alcune varietà di frutta fresca di stagione, in aggiunta a quella conservata. La vostra macedonia migliorerà nell'aspetto e nel sapore.
Ricette con frutta dal sito..
Tortine alla frutta Crepe alla frutta