Per fare il gelato alla fragola ho utilizzato la mia gelatiera a basso costo. Semplicissima e composta di sole due parti. Il motore e il contenitore refrigerante che va lasciato nel freezer e tolto solo al momento dell’utilizzo. Basta unire le due parti, mettere le pale in movimento, versare il composto per gelato e mantecare in media 35 minuti. L’unico svantaggio è che il contenitore deve essere refrigerato per almeno 24 ore prima di un nuovo utilizzo. Basso il prezzo (che parte da 19 euro), bassissimo il consumo elettrico, minimo l’ingombro (occupa poco spazio in freezer). Otterrete in questo modo un gelato genuino da consumare al momento, fatto solo con ingredienti freschi.
nonna paperaLavate le fragole togliete il ciuffetto verde e mettetele nel frullatore assieme al latte e allo zucchero.
Frullate alcuni minuti, fino ad ottenere un composto fluido e senza pezzi. Versate il composto frullato nella gelatiera e refrigerate per 35 minuti. Mettete in coppette oppure congelate.
Visitate lacucinadinonnapapera.blogspot.it/
Dolci con fragole dal sito..