Lo zabaglione è una specialità tipica piemontese, di solito si serve caldo o tiepido con la consistenza morbida di una crema.
Io ho voluto trasformarlo in una fresca gelatina e ho scoperto quanto può essere molto golosa la sua versatilità.
Separate i tuorli dall'albume e uniteli allo zucchero nel frullatore.
Frullate fino a montare perfettamente le uova, (devono essere gonfie e spumose)
Unite il Marsala e ammollate in acqua fredda la colla di pesce.
Bollite il latte e dopo averlo tolto dal fuoco unite la gelatina facendola sciogliere bene.
Unite il latte caldo con la gelatina al composto nel frullatore rovesciando lentamente mentre l'apparecchio è in funzione.
Dopo un minuto spegnete il frullatore e rovesciate il suo composto negli stampini da budino e fateli raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore.
Servite accompagnato da panna montata.
Se si vuol fare lo zabaglione senza il Marsala si possono usare dei vini aromatici, ad es. il moscato, lo spumante, il dolcetto o il barbera.
Lo zabaglione mescolato alla panna montata è un'ottima base per fare il tiramisù
Lo zabaglione è un dolce a basso contenuto calorico, si calcola che una tazzina contenga solo 95 calorie, mentre purtroppo è controindicato a che soffre di colesterolo alto.