Una crostata classica ma versatile, con piccole modifiche cambia nell'aspetto e nel sapore. Basterà aggiungere al ripieno di ricotta un paio di cucchiai di cacao amaro, e utilizzare le gocce di cioccolato bianco anziché nere.
Potete anche eliminare il cioccolato e mettere pistacchi , mandorle tritate o uvetta.
Amalgamate bene la ricotta, le uova, la vanillina, la scorza grattugiata del limone e lo zucchero, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea, aggiungete per ultimo le gocce di cioccolato.
Trasferite un foglio di pasta brisé, lasciandolo sulla sua carta da forno, in una teglia tonda e bassa,
facendola aderire bene al bordo.
Versate nel guscio di pasta il ripieno di ricotta, livellatelo, e dal secondo foglio di pasta brisé ricavate le classiche strisce per completare la crostata.
Una volta sistemate le strisce ripiegate il bordo della crostata verso l'interno.
Cospargete sulla superficie ancora qualche goccia di cioccolato e spolverizzate di zucchero.
Infornate e cuocete la crostata di ricotta per circa 40 minuti a 180 gradi.
Visitate lacucinadinonnapapera.blogspot.it/
Ricette con ricotta dal sito..
Torta salata con ricotta Frittelle con ricotta