Questa crostata accompagnata da un buon capuccino è ottima per iniziare la giornata ed è anche una buonissima merenda!
RosalinaMettete la farina in un tegame ed aggiungete l'olio, lo zucchero,il vino bianco, il sale ed il bicarbonato.
Con un cucchiaio mescolate bene il tutto fino ad ottenere una palla di pasta frolla che va messa subito nella parte più fredda del frigorifero per una mezzora.
Passato questo tempo sistemate la pasta su di una teglia per crostate con il fondo foderato di carta da forno.
La pasta deve bastare per ricoprire tutto il fondo ed i bordi della teglia avanzandone un pugno per le striscie divisorie delle marmellate.
Fate dei rotolini con la pasta e sistemateli come nella foto parte in perpendicolare e parte in verticale.
Riempite con la marmellata ogni quadretto ottenuto cambiando i gusti e infornate a 180° per 25/30 minuti.
Quando la crostata è cotta toglietela dal forno e lasciatela raffreddare prima di tagliarla.
Tenete da parte un cucchiaio per tipo di marmellata che serviranno ad abbellire la crostata.
Su ogni quadretto ripassate la marmellata rimasta, (naturalmente dello stesso gusto già esistente), otterrete una crostata più invitante e colorata.
Questa pasta frolla è fatta con l'olio d'oliva quandi può essere consumata da chi come me è intollerante a tutti i prodotti caseari.