A cura di Wilma Zanelli direttore di Aquolinae -
Impastare tutti gl’ingredienti, formando una pasta elastica e consistente. Lasciare riposare. Stendere in modo rettangolare allo spessore di 2 cm. Posizionare al centro una quantità di burro pari a 150 g per ogni kg. di pasta e richiudere. Stendere come una sfoglia, completando 3 giri di pieghe. Lasciare riposare per un’ora, appiattire allo spessore di mezzo centimetro e tagliare la pasta a triangolo nelle dimensioni a piacere, arrotolando, partendo dalla base più larga, verso la punta. Disporre su placca da forno con carta, lasciando lievitare. Cuocere a 190° per 12-15 minuti.
Sapevate che esiste il croissant anti-invecchiamento del famoso chef Luca Montersino? E’ stato presentato al Festival della Salute in collaborazione con Cucina Wellness. Perchè non provarlo? Ciò che distingue questo croissant dai classici è il tipo di grasso con cui è preparato, che non è semplice burro, ma un mix particolare di burro, cacao e omega 3. A questi ingredienti si aggiunge uno scarso contenuto di zuccheri e la preparazione con farina integrale.
Il croissant ha avuto una nascita possiamo dire a base “bellicosa” infatti, è nato in un periodo storico particolarmente importante segnato dalla famosa Battaglia di Vienna, passaggio epocale della dominazione turca e della sua espansione e avvio alla formazione dell’impero austroungarico. In questo burrascoso periodo nacque appunto il famoso croissant.