Di Laura Margheritino
Le crepe rappresentano uno di quelle pietanze dolci, a base di farina, latte e uova, che si prestano ad essere gustate in qualsiasi periodo dell'anno e che ben si accostano alla frutta di stagione.
Redazione di PalermoMettete in una ciotola la farina di riso, aggiungete il latte mescolando, per evitare che si formino grumi; quindi aggiungete un uovo intero, sale, un cucchiaio di zucchero e un pizzico di cannella in polvere.
Continuate a mescolare fino ad ottenere una pastella semi liquida, nel frattempo scaldate sul fuoco una padella, unta con un po' d'olio extravergine d'oliva e, quando è ben calda, versate la pastella a piccole dosi, in modo che ne risultino delle frittelle basse e morbide.
Quando le frittelle saranno pronte, sbucciate i kiwi e le banane, tagliatele a tocchetti e metteteli nella padella con lo zucchero a velo e il maraschino; non appena sciolto lo zucchero, mettete il composto ottenuto sulle crepe e arrotolatele.
Appena sono tutte riempite, ponetele su di un piatto da portata, spolverizzatele con lo zucchero a velo quanto basta e servitele.
In prossimità dell'estate le crepe possono essere accostate ad un buon gelato alla frutta, che ne esalta il gusto.
L'impasto delle crepe può essere realizzato anche con la farina di grano duro, mantenendo le stesse dosi.