A cura di Wilma Zanelli direttore di Aquolinae -
Cuocere a vapore le carote tagliate a pezzettini, produrre in seguito un puré molto raffinato.
Aggiungere lo zenzero, la panna, i tuorli, il sale e lo zucchero. Mescolare molto bene con una frusta in maniera da rendere omogenea la preparazione. Riempire piccole ciotole da cottura e cuocere a bagnomaria per 20 minuti.
Servire accompagnando con gelato alla vaniglia.
Studi recenti hanno confermato molteplici virtù di questa radice, ad esempio contro la dispepsia. Lo zenzero è capace di agire efficacemente su tutto l'apparato digerente, nei casi di inappetenza o di digestione lenta e laboriosa. Ma esso è efficace anche contro il mal d'auto, la nausea e il vomito in gravidanza e come antispasmodico. In caso di reumatismi, gastrite e ulcera, mal di testa, ed è stata anche confermata la sua attività antiossidante.