Questa è una torta preparata con ingredienti tipici della stagione invernale.
Gustate questo mix di torrone, arance e cioccolato mentre ancora si trovano queste delizie sul mercato... saranno un dolce ricordo nella stagione calda.
Montate le uova con lo zucchero, sciogliete 150 g di burro senza farlo soffriggere e grattugiate la buccia dell'arancia.
Unite alle uova montate: il burro, la farina con lo lievito, la buccia dell'arancia grattugiata e mescolate bene.
Ungete con dell'olio lo stampo da ciambella e spolverizzatelo con la farina, rovesciate al suo interno l'impasto e dopo aver pelato a vivo l'arancia inserite la polpa fatta a dadini nell'interno del composto.
Cuocete la ciambella a 180° per 30 minuti circa. Quando è cotta passate un coltello sui bordi dello stampo e rivoltatela su un piatto.
In un pentolino sciogliete 100 g di burro con 40 g di acqua, quando il burro è del tutto sciolto togliete dal fuoco e unite il cioccolato fondente fatto a pezzetti.
Con un cucchiaio di legno rimestate il tutto fino al completo sciogliemento del cioccolato e con questa glassa ricoprite la ciambella.
Spezzate il torrone a pezzi piccoli e mentre il cioccolato è ancora caldo rivestite la ciambella
facendolo cadere a pioggia.
Fate raffreddare in frigorifero e se volete potete servire la ciambella accompagnata con della panna montata.
La ciambella per la sua struttura è particolarmente propensa a rimanere appiccicata ai bordi dello stampo, io vi consiglio di usare lo stampo di silicone per evitare questo inconveniente.
Per questa preparazione usate il torrone friabile e il cioccolato fondente amaro.
Questo dolce oltre ad essere molto buono è un'occasione per finire eventuali avanzi delle feste dove cioccolato e torrone sono stati protagonisti sulle nostre tavole.
Per la sua copertura di cioccolato fondente la ciambella può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni.