L’aroma dell’uva fragola e la presenza cospicua dei vinaccioli caratterizzano il risultato finale di questo dolce prodotto artigianalmente. In esso risaltano i ricordi di impasti semplici di burro, farina e lievito, nonché la “freschezza” della farcia, sia essa di uva fragola o mele.
Il caritun al momento non gode di tutela legislativa, ma è stato richiesto il suo inserimento nel "Paniere dei Prodotti Agroalimentari Tipici della Provincia di Torino."
Ha ricevuto una "de.co" (denominazione comunale) da parte dei Comuni di Piobesi Torinese e di Castagnole Piemonte
Stemperare il lievito in poco latte, aggiungere la farina, lo zucchero, l'uovo ed infine il burro ammorbidito.
Ottenere un impasto morbido e sferico. Lasciare lievitare.
Stendere la pasta con il matterello, foderare una tortiera precedentamente imburrata ed infarinata, disporre la frutta, quindi chiudere con un ulteriore strato di pasta. Spolverare con zucchero semolato e cuocere a 170°/180° per 30 minuti circa.
A cottura ultimata, guarnire con zucchero in granelli.
L'uva fragola può essere sostituita da acini di uva americana appassiiti oppure mele tagliate a cubetti.
L’abbinamento cibo-vino deve prevedere un vino rosso, giovane, amabile tendente al dolce, con piacevole vena acidula ma su tutto un grande impatto olfattivo tipici di rosa e fragola: caratteristiche queste del Brachetto d’Acqui naturale non spumantizzato, servito fresco e non freddo intorno ai 16
La parola “caritun” deriva dall’espressione carità, poiché questo dolce nasce da un pane molto semplice che si dava ai poveri.
Era costituito da un pane dolciastro preparato con gli avanzi della pasta usata per fare il pane, senza aggiungere burro, con poco zucchero e utilizzando la frutta a disposizione.
Oggi il caritun è invece preparato utilizzando il burro, parecchio zucchero, l'uva fragola e molti vinaccioli, che caratterizzano il prodotto finale, conferendogli una colorazione vivace e caratteristica. Questi ultimi, durante la cottura, rilasciano parte del loro succo, che si va a saldare con l'impasto.