Questo dolce ricorda un poco il Bunet piemontese.
L'aroma dell'arancia che a poco a poco prevale gustandolo ci fa pensare al quel paese del sud che anche d' inverno è amico del sole.
Tra nebbie e gelo assaporiamo il sapore del sole che unito ai prodotti di questa terra rende più dolce l'inverno del nord.
RosalinaMettete nel frullatore il latte, (tenetene 50 gr da parte per sciogliere la gelatina in fogli) il cacao, gli amaretti, lo zucchero, il torrone a pezzi e il rum.
Grattugiate la buccia di un'arancia bella grossa, unitela al tutto e frullate bene,
Ammollate la gelatina in fogli in acqua tiepida e quando è molto morbida scioglietela nel rimanente latte caldo.
Unite la gelatina sciolta al resto degli ingredienti e frullate brevemente.
Spalmate gli stampini per budino con un poco d'olio di semi e cospargeteli con lo zucchero semolato.
Riempite gli stampini e metteteli in frigorifero per almeno 4 ore.
Al momento di servire passate un coltellino sul bordo dello stampo, immergete il fondo per qualche istante in acqua tiepida e capovolgete nel piatto.
Decorate con la panna montata e scaglie di cioccolato.
Usate il cacao amaro per avere un buon risultato e se volete il budino più scuro aumentate la dose.
Per chi ama i canditi si può fare una variante: invece di mettere la buccia grattugiata dell'arancia si possono mettere due o tre cucchiai di arancia candita a pezzettini (naturalmente bisogna aggiungerli prima di riempire gli stampini).
Questo dolce è appena nato: l'11 novembre 2011 ha avuto il primo assaggio ed il primo commento positivo.
Prossimamente proverò a fare un dolce a base di torrone e cioccolato fondente .... vi farò sapere!