Voglio un dolce: morbido, delicato che abbia il profumo del sole d'agosto.
Il mio pensiero va alle pesche ripiene di amaretti e cioccolato, ma a marzo le pesche non ci sono. Non mi arrendo e con le pesche sciroppate m'invento un dolce: morbido, delicato che ha il profumo del sole!
Mettete nel frullatore le pesche sciroppate scolate del loro liquido, unite lo zucchero e gli amaretti. Frullate per qualche minuto fino ad ottenere una salsa senza grumi.
Unite la ricotta e il cucchiaio di liquore amaretto frullando ancora.
Ammollate la gelatina in un poco d'acqua tiepida.
Scaldate il latte in un pentolino senza farlo bollire.
Quando la gelatina è morbida unitela al latte caldo rimestando bene per farla sciogliere del tutto.
Unite il latte e gelatina agli altri ingredienti e frullate ancora per qualche istante.
Rovesciate il composto negli stampini da budino e fate raffreddare in frigorifero.
Prima di servire cospargete i budini con il cioccolato fondente grattugiato
Il raffreddamento in frigorifero di questi budini è piuttosto lungo 6/8 ore, se si vuole accellerare il rassodamento è necessario raffreddarli in freezer senza però farli gelare; di solito occorre 1ora e mezza di tempo per ottenere un buon risultato.
Siccome è un budino a freddo potete usare come stampi dei bicchieri di plastica usa e getta.
Le pesche ripiene sono un dolce tipico del Piemonte e gli ingredienti sono quasi uguali a questo dolce da me creato.
Il cioccolato accompagna sempre questo dolce tipico, ma io ho preferito non mischiarlo agli altri ingredienti per non confondere il gusto delle pesche e degli amaretti.