Morbido ed originale questo budino è il dolce ideale per una fresca merenda e per la sua delicatezza può diventare ottimo dopo pasto.
RosalinaMettete nel frullatore la pesca sbucciata e tagliata a tocchetti, unite 150 g di zucchero e metà mascarpone.
Ammollate 3 fogli di gelatina in acqua tiepida.
Frullate fino ad ottenere una crema omogenea e unite 50 g di latte caldo nel quale è stata sciolta la gelatina.
Frullate ancora per qualche istante e riempite a metà con il composto nei bicchieri di plastica usa e getta.
Metteteli in freezer e fate raffreddare.
Fate la stessa cosa con le fragole pulite e tagliate a pezzi unendo gli ingredienti rimasti. Quando la crema di pesche si è rassodata ricopritela con quella alle fragole.
Quando è tutto ben sodo trasferite i budini in frigorifero. Al momento di servirli passate un coltello lungo ai bordi, scaldate leggermente il fondo dei bicchieri di plastica e rigirateli nei piatti.
Decorateli con la panna montata.
Se volete fare questo dolce senza il mascarpone o panna potete usare il latte, naturalmente dovete raddoppiare la dose di gelatina in fogli.
Se non trovate questi tipi di frutta surgelata, optate per la frutta di stagione scegliendo: kiwi, banane, mele e pere usando lo stesso procedimento.
Se volete fare questi budini d'inverno potete usare la frutta surgelata; se qualcuno di voi come me ha delle piante da frutto può surgelare i propri prodotti d'estate per poterli utilizzare d'inverno.
Io assaporo il profumo ed il gusto della mia frutta facendo dei dolci e dei frullati anche quando fuori nevica.