Questo dolce è uno di quegli sfizi che anche dopo le feste importanti potete concedervi.
Gli ingredienti semplici e poco calorici vi permetteranno di assaporare questo budino a merenda o come fine pasto.
Scaldate il latte senza però farlo bollire, ammollate in acqua tiepida i fogli di gelatina e pelate le mele tagliandole grossolanamente.
Mettete nel mixer o nel frullatore le mele, i biscotti, le nocciole e lo zucchero.
Quando la gelatina è morbida scioglietela nel latte caldo e unite il tutto agli ingredienti pronti per essere frullati.
Frullate bene e rovesciate il composto negli stampini, metteteli per un'oretta in surgelatore e gustate questa dolcezza!
Se non avete fretta raffreddate in frigorifero, ( 5/6 ore).
Si potrebbe fare il budino anche con il latte freddo, scaldandone solo una piccola parte per sciogliere la gelatina, ma il latte caldo serve per annullare la contaminazione di batteri eventualmente contenuti o venuti a contatto con la frutta.
Vanno bene tutti i biscotti secchi ma sono da preferire i savoiardi.
Se vi piace il cioccolato potete unire anche un cucchiaio di cacao amaro, se invece avete problemi con le nocciole aumentate la dose di biscotti.
Questa ricetta prevede le mele ma sono ottimi anche i budini con le pere oppure le banane.