Fresco e gustoso antipasto particolarmente adatto nelle giornate primaverili ed estive in cui le delicate zucchine si offrono come base ad un piatto il cui risultato è deciso e robusto.
Redazione di TorinoLavare, spuntare ed affettare le zucchine sottilmente; scaldare abbondante olio in padella, infarinare e friggere; scolare su carta da cucina.
Il carpione: sbucciare, affettare e sminuzzare aglio e Cipolla, soffriggere in padella con olio e foglie d’alloro.
A cipolla trasparente, versare aceto di vino e dopo alcuni istanti, il vino; incorporare la salvia e cuocere per 3-4 min. a fuoco vivace.
Disporre le zucchine in pirofila, a strati, versare il carpione e marinare per 5-6 ore.
Usare aceto di vino bianco, offre il vantaggio di non ossidare le zucchine.
Per una conservazione prolungata, disporre in frigorifero: se marinate a lungo, le zucchine risulteranno più appetibili
Il carpione è un metodo tradizionale della cucina in Piemonte, utilizzato per preparare zucchine, pesce, pollo, carni impanate, uova ed ogni altro alimento che si abbini positivamente, al gusto, intenso e vivace dell’aceto.