A cura di Wilma Zanelli direttore di Aquolinae -
Frullare gli ingredienti, tranne gli asparagi. Mettere in un padellino, sopra gli asparagi e infornare a 180 ° per 10 minuti. Servire con nocciole spezzate, sel de fleur e vinaigrette all'olio di nocciole.
Gli asparagi rappresentano un alimento molto utile al cuore e ai muscoli in generale; degno di considerazione il loro effetto diuretico, a causa del rapporto potassio/azoto molto elevato e dell'asparagina, che oltretutto è responsabile del forte odore penetrante. Gli asparagi sono inoltre ipocalorici e apportano una quantità equilibrata di vitamine e sali minerali all'organismo indispensabili per il buon funzionamento del sistema nervoso e del cuore. Come quasi tutte le piante esistenti in natura, gli asparagi hanno proprietà curative; infatti vengono consigliati per la cura di patologie reumatiche e problemi urinari.
In Germania, nei pressi di Monaco di Baviera, vi è una città di nome Schrobenhausen, ove esiste il Museo europeo degli asparagi; là si può trovare tutto ciò che riguarda gli asparagi: dagli strumenti e gli utensili per la coltivazione, agli oggetti per la cucina e la tavola, libri, quadri e molto altro ancora.