Questa salsa è nata per caso. Volevo una salsa non pesante e abbastanza cremosa, da poter accompagnare a crackers fatti in casa.
Il sapore è delicato e leggermente aromatizzato, da questa versatile erbetta.
nonna paperaTritate al mixer l'erba cipollina ed il prezzemolo. Aggiungeteli alla ricotta con l'olio il limone, sale e pepe.
Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Questa è un immagine dell'erba cipollina, vi consiglio di utilizzarla fresca, il sapore è molto più buono e deciso di quella essiccata.
Vi basta un piccolo vaso sul terrazzo. Non ha bisogno di cure particolari e resiste bene al gelo.
Visitate lacucinadinonnapapera.blogspot.it/
Dal Web
I popoli Celtici le attribuivano proprietà magiche e la usavano per togliere il malocchio.
L'erba cipollina può essere raccolta in ogni periodo, poiché le sue foglie aghiformi ricrescono dopo ogni taglio; gli steli devono essere recisi alla base lasciando qualche centimetro per la ricrescita e sono ottimi se consumati freschi.
Viene generalmente raccolta e utilizzata fresca; può però essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni circa, oppure può essere surgelata e conservata in sacchetti di plastica ben chiusi, dopo essere stata tagliata a pezzetti di qualche cm. Ma non essiccata in quanto mal sopporta questo trattamento (anche se in commercio si trova anche disidratata).