A cura di Wilma Zanelli direttore di Aquolinae -
Raffinare le nocciole formando una farina e mescolarla il pane per impanatura, lessare al vapore gli asparagi, asciugarli bene a fine cottura e impanarli alla classica milanese, passandoli in farina poi nell’uovo sbattuto e quindi nel pane aromatizzato. Lavare bene gli spinaci in foglie, tagliare a julienne la mela Granny e conservare. Friggere gli asparagi in olio di oliva a 170°C, per 4 minuti; nel frattempo saltare gli spinaci in padella molto velocemente con un filo di olio extra vergine, salare solo all’ultimo. Comporre il piatto formando un letto di spinaci, sovrapporre la julienne di mele al naturale, disporre le punte di asparagi tiepide e la mocetta sfilacciata.
I migliori asparagi devono presentarsi consistenti al tatto, se spezzati si debbono rompere di netto.
Ollignan è una frazione del comune di Quart dove è nato un Centro agricolo per portatori di handicap. Il centro ha un grosso campo, un orto dove i disabili fanno un percorso di avvicinamento alla coltivazione degli ortaggi, tra cui i famosi asparagi.