Di Laura Margheritino
La ricetta dei Pomodori e Zucchinette in panatura rappresenta un antipasto semplice e gustoso, perfetto per chi ama le verdure e gli ortaggi, che all'occorrenza può anche essere proposto come contorno.
Redazione di PalermoTagliare pomodori e zucchine a fette nel senso più lungo, battere bene le uova con un pizzico di sale e immergere le fettine ottenute da una parte e dell'altra in maniera uniforme; quindi passare le verdure nella panatura di mais senza glutine.
Versare in una padella dell'olio di semi di girasole e appena ben caldo, immergere le fettine di pomodoro e di zucchine panate, fino a farle dorare da entrambi i lati; non appena cotte, passarle su un foglio di carta per fritti per far assorbire l'olio in eccesso e servirle in un piatto di portata, calde o temperatura ambiente, guarnendole con delle foglioline di menta.
Si consiglia di non tagliare pomodori e zucchine a fette troppo sottili, perché si rischia di farle spaccare durante la cottura, né di farle troppo spesse, perché restano crude dentro e troppo cotte fuori.
Questa ricetta può essere eseguita utilizzando il pangrattato al posto della panatura di mais, mantenendo le stesse dosi.