Questa che vi proponiamo è una gustosa ricetta frutto dell'estro e dalla sapienza del prestigioso Chef Federico Valicenti. Un antipasto sfizoso e buonissimo, un trionfo di sapori che nasce dall'incontro del prosciutto con gli asparagi verdi di Altedo (prodotto Igp), armoniosamente esaltati nel gusto dalla presenza della scamorza e della ricotta forte pugliese.
Redazione CentralePrendere il mazzo di asparagi verdi di Altedo, lavare e sbollentare in acqua calda e lasciare asciugare in un piatto.
Avvolgere gli asparagi a due nelle fette di scamorza affumicata facendo fuoriuscire le cime.
Preparare in un piatto delle fette di prosciutto e aggiungere le fettine di scamorza ripiena di asparagi, fare degli involtini.
Far rosolare appena in una padella antiaderente senza condimento.
Spalmare sopra la ricotta forte pugliese e servire caldo. A piacere un filo d’olio.
(Ricetta dello Chef Federico Valicenti)
La ricetta prevede l'utilizzo di ingredienti tipici e di alta qualità: oltre agli asparagi verdi di Altedo, vi consigliamo di acquistare prosciutto del Trentino, scamorza affumicata della Campania e la ricotta forte, prodotto tipico pugliese e della vicina Basilicata. Si tratta di una ricotta irrobustita da una lunga fermentazione e da appropriate aggiunte di sale. Questo formaggio, la cui consistenza è simile a una crema morbida e spalmabile, si caratterizza per il sapore piccante e sapido con odore pungente e penetrante, ma gradevole.
Altedo è una località in provincia di Bologna dove viene coltivato questo asparago che ha ottenuto il marchio Igp (indicazione geografica tipica).